Biagio Marin, a Trieste nasce uno spazio interamente dedicato al poeta di Grado
È stato creato all’interno del sito del Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste. Biografia, opere, fortuna critica, documenti e in futuro saggi su autori giuliani

Biagio Marin tra le rose di Pina nel 1979. Foto di Renzo Sanson tratta dallo “Spazio Biagio Marin” del Cca di Trieste
TRIESTE Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 da Giani Stuparich, ha recentemente creato all’interno del suo sito lo “Spa
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video