“Biceriade” riscopre i locali del territorio

In gara a Ronchi 26 coppie. Primo premio con sei vini indovinati a Roberta Glavich e Efrem Sandrigo

RONCHI DEI LEGIONARI. È stato un grande successo, nei giorni scorsi a Ronchi dei Legionari, la nuova edizione della “Biceriade”, gara podistica a coppie, che, promossa da “Ronchi Live – Centro commerciale naturale”, si è sviluppata lungo le vie della città.

Un’altra occasione per riscoprire il territorio e anche per andare alla ricerca dei locali storici e delle tante proposte enogastronomiche che essa riesce ad offrire. La manifestazione ha portato i concorrenti a visitare dieci locali, degustare, cercando di indovinare, dieci vini e giudicare l’abbinamento cibo-vino proposto dai locali stessi.

Protagoniste ben 26 coppie. Dopo tre ore di gara, con 6 vini indovinati, si è aggiudicato il primo premio la coppia formata da Roberta Glavich ed Efrem Sandrigo. Secondi, con 5 vini, Isabel Labinaz e Roberta Padovan, mentre terza piazza per Matteo Pian con Silvia Settomini. Per l’abbinamento cibo-vino il primo posto è andato all’osteria Barrio San Lorenzo.

«Voglio ringraziare – ha detto il presidente di Ronchi Live, Vincenzo Borgia – tutti gli amici volontari che ci hanno aiutato affinché il tutto si svolgesse in totale sicurezza e nel rispetto delle regole. Un ringraziamento va rivolto anche alle aziende agricole che ci hanno fornito i vini per la gara ed il main sponsor della kermesse, ovvero la Cassa di risparmio dl Friuli Venezia Giulia».

All’interno della manifestazione, poi, è stato presentato il progetto “Ronchilive Ti Fa Starbene”. Da giugno ad agosto, infatti, lo staff di “Starbene group” propone una serie di iniziative gratuite, aperte a tutti i cittadini, volte all’esercizio fisico e alla divulgazione della cultura della salute. Visto il successo di questa edizione di “Biceriade”, Ronchi Live pensa di riproporre l’evento in autunno all’interno di “100% Ronchi”. Un’altra occasione, dunque, per vivere la città, com’è negli obiettivi dell’associazione presieduta da Vincenzo Borgia e che s’è messa in luce nell’organizzazione di tante iniziative, tutte di grande successo e sulla scia della promozione del commercio e dell’associazionismo locale. La sfida è quella di una Ronchi dei Legionari diversa, frizzante e che sappia richiamare sempre più visitatori all’interno di quelle che sono sempre riuscite manifestazioni.(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo