Bimbi con graffi a viso e mani I genitori: quella rete va tolta

CERVIGNANO. Graffi al viso, alle mani e alle braccia. Insorgono i genitori dei bimbi che frequentano la scuola elementare cervignanese di via Caiù. Il cortile dove giocano gli alunni, lamentano le famiglie, è recintato con una rete visibilmente arrugginita e danneggiata, che presenta alcuni uncini di ferro rivolti verso l’interno.
La preoccupazione dei genitori è comprensibile. «Il problema esiste da troppo tempo – si sfoga una mamma –. Ora siamo stufi. Gli uncini sono rivolti verso l’interno, nel cortile dove giocano i bambini. Quando mio figlio torna a casa da scuola trovo sempre il giubbotto strappato. Fino a oggi, per fortuna, non è mai accaduto nulla di grave. Finché si tratta delle giacche o delle magliette strappate pazienza ma il rischio è che un bambino possa ferirsi seriamente».
«La situazione è molto pericolosa – continua la mamma – La rete è tutta arrugginita. Cosa succede se mio figlio si taglia? ».
I genitori riferiscono di aver più volte segnalato il problema all’amministrazione comunale. «Ne abbiamo parlato con l’assessore comunale all’istruzione, Federica Maule, ma non è servito. È già trascorsa l’estate e il tempo continua a passare. Nel frattempo nessuno fa nulla».
Le mamme spiegano di essersi già rivolte anche agli uffici comunali.
«Mio figlio si è graffiato il viso e le braccia. È successo ancora lo scorso anno – la testimonianza di un’altra mamma –. Siamo già stati in Comune, nell’ufficio di riferimento, per segnalare l’accaduto e ci hanno detto che avrebbero provveduto a riparare la rete perché, così hanno spiegato, la sostituzione prevede un iter più complesso. Purtroppo, però, ancora nulla. Ci chiediamo se debba succedere un fatto grave prima di intervenire. Stiamo parlando di bambini che rischiano di farsi male seriamente».
L’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore Federica Maule, interpellata, risponde: «Si tratta di un argomento noto non solo alla sottoscritta, per corretta sollecitazione di alcune famiglie, ma anche alla direzione scolastica, che ha condiviso, nel corso dell’estate, la necessità di diversi interventi manutentivi in altri plessi, con inevitabile priorità».
Il lavoro di ripristino è già iniziato – conclude l’assessore Maule – . Appena sarà terminato un lavoro urgente, in altra sede, il servizio manutentivo si concentrerà sull’intervento nella scuola di via Caiù, necessario e obiettivamente altrettanto urgente». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo