Bocciati i 4 alloggi Ater nell’ex scuola media Clocchiatti: «Bastano 2»
SAN LORENZO ISONTINO. «No a quattro alloggi Ater nell'ex scuola media: parleremo con l'Azienda per rivedere l'accordo e ridurre a due gli appartamenti adibiti ad edilizia residenziale, di modo che gli altri spazi restino a disposizione del Comune».
E' questa la prima decisione della giunta Clocchiatti a San Lorenzo in controtendenza rispetto alla precedente amministrazione comunale: sotto il mandato del sindaco Bruno Razza infatti il Comune aveva raggiunto l'accordo con l'Ater al quale andavano i quattro vani dell'ex scuola media.
Una decisione che non va a genio alla nuova amministrazione comunale: «Abbiamo già svolto un incontro coi vertici dell'Azienda per rivedere il progetto - sottolinea il sindaco Ezio Clocchiatti -. Bisogna infatti pensare anche alle associazioni del paese che lì hanno la propria sede, ossia Advs e Bersaglieri, e che quindi rischiano di perderla in questo modo. Ed assieme a loro anche noi non avremmo più il magazzino comunale, che si trova in quell'edificio. Senza dimenticare che ogni alloggio avrebbe bisogno di un posto auto. Quindi così non va bene».
La soluzione secondo Clocchiatti quindi sarà un'altra: «Ridurre a due gli alloggi pro-Ater mantenendo così le sedi delle associazioni ed il magazzino comunale. Credo sia la strada migliore per tutti».
Ma l'impegno della neonata giunta Clocchiatti non si fermerà al cambiamento del progetto sull'ex scuola media: «Stiamo lavorando anche su un altro fronte, quello dell'ambiente: a breve - annuncia il sindaco - partirà un servizio di raccolta del vetro bar per bar a costo zero. Insomma, un servizio di raccolta completo grazie alla collaborazione messa in campo assieme a Isa. Inoltre, puntiamo a rendere più curate e pulite le strade del nostro paese: stiamo infatti aspettando che ci arrivino dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Li posizioneremo, assieme a dei portacenere pubblici i quali speriamo possano abituare i cittadini a non gettare le cicche di sigarette a terra, nei punti dove ci sono fermate di autocorriere e locali pubblici, ossia dove c'è un maggior passaggio di persone ogni giorno». Infine, sempre a proposito di strade e viabilità, l'amministrazione Clocchiatti intende mettere mano all'incrocio tra le vie Tommaseo e Pottendorf, con un intervento che punta a rendere più sicura l'intersezione. —
M.F.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo