Bomba fatta brillare ma resta il giallo del ritrovamento

. Alla fine è stata fatta brillare sul posto ma è ancora giallo sul ritrovamento. Ieri mattina, poco dopo le 10.30, gli artificieri del Terzo reggimento Genio guastatori di Udine sono entrati in azione e si sono occupati del brillamento della granata da mortaio americana, modello WW2, dal calibro di 60 millimetri, ad alto esplosivo (160 grammi di Tnt), ritrovata da un residente, alcuni giorni fa, a Strassoldo, lungo la provinciale 108. Per consentire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza, via Gradisca è stata chiusa al traffico per circa un’ora.
Inevitabile qualche disagio per automobilisti e residenti. Il raggio di sicurezza previsto per le operazioni di brillamento è stato di 65 metri sul piano orizzontale e 550 metri su quello verticale, grazie a una buca “a fornello”. Il botto è stato udito distintamente dai residenti anche a diversi chilometri di distanza. «È stata scavata una buca di circa 2 metri e mezzo – spiega il sindaco, Gianluigi Savino – e la granata è stata fatta brillare sul posto. Il Genio guastatori aveva chiesto all’amministrazione di mettere a disposizione, nel luogo indicato, un mezzo meccanico con braccio escavatore al fine di coadiuvare le operazioni di bonifica. Ora resta da chiarire l’aspetto legato al ritrovamento. Non sappiamo come un ordigno del genere possa essere stato ritrovato in quel punto. L’ipotesi è che qualcuno possa aver abbandonato la bomba in quel luogo. Non può essere certo emersa da sola dall’acqua».
La granata, come avevano fatto notare gli storici subito dopo il ritrovamento, è stato scoperto in una zona decisamente insolita, dove non risultano scontri armati con pezzi pesanti durante la prima o la seconda guerra mondiale. Lunga venticinque centimetri e con un diametro di dieci centimetri, la bomba, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata trovata all’interno del canale Pusianich, che scorre fra le vigne dell’azienda Ca’ Bolani, in corrispondenza di un ponte stradale, quotidianamente percorso da decine di veicoli. Sul posto, oltre ai militari del Genio Guastatori, sono intervenuti anche i carabinieri e gli agenti della municipale. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo