Boschetto della Madonnina all’insegna dell’ambiente piantati altri cinque alberi

GRADO. Bambini della scuola materna e delle elementari hanno impiantato cinque nuovi alberi nel boschetto (al confine con la Pineta) che l’associazione Radise de Mar ha acquistato alcuni anni fa per destinarlo al libero uso di tutti e in particolar modo per dedicarlo alle attività riservate ai piccoli. Due ettari che gli ex proprietari Tombacco avevano generosamente ceduto all’associazione gradese guidata dall’infaticabile animatrice Irina Lizier. Il boschetto è conosciuto in particolare col nome "Boschetto della Madonnina" in quanto nell'area si trova una piccola statua della Vergine. Il fatto che la nuova stagione sia iniziata con la messa a dimora di cinque alberi è un grande insegnamento per i bambini che hanno trascorso così alcune ore all’aperto in mezzo al verde dello stesso boschetto. Ma l’associazione ha inoltre promosso per quest’anno un centro estivo del tutto particolare denominato “Estate in boschetto” che sarà attivo dal 17 giugno al 31 agosto dalle 8.45 alle 13. L’iniziativa riservata a bambini dai 5 ai 12 anni, si avvale anche della collaborazione dello YogaOOm. Il primo della lunga serie di insegnamenti e divertimenti previsti riguarda il rispetto dell’ambiente. Durante il periodo del centro estivo ci sarà anche l’osservazione e la cura dell’orto e dei suoi animali. Non mancheranno nemmeno i laboratori d’arte e i più svariati giochi. Altra particolarità “Yoga al mare”, poi musiche da tutto il mondo e al sabato giochi d’acqua in piscina. Nel corso dell’estate saranno ospiti del corso inoltre i soci della Gradese subacquei e quelli del tiro con l’arco. —
An.Bo.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo