In centinaia a Trieste per l’ultimo saluto a Bruno Rocco

Chiesa di San Vincenzo gremita per l’addio al figlio maggiore del Paròn scomparso a 85 anni

Lorenzo Degrassi
I funerali di Bruno Rocco (Silvano)
I funerali di Bruno Rocco (Silvano)

La chiesa gremita, la bara avvolta in una sciarpa dai colori alabardati: Trieste ha dato così l’ultimo saluto a Bruno Rocco, il figlio dell’indimenticato paròn Nereo, scomparso nei giorni scorsi all’età di 85 anni. 

A dargli l'ultimo saluto, nella chiesa di San Vincenzo de Paoli, in via Vittorino Da Feltre, sono state centinaia di persone, assiepate su ogni panca disponibile, in piedi nelle navate e fuori. Molti volti della Trieste calcistica ma non solo.

Il libro delle firme in memoria di Bruno Rocco (Silvano)
Il libro delle firme in memoria di Bruno Rocco (Silvano)

Bruno ha lasciato la moglie Loredana, le figlie Donatella e Michela, i nipoti (da poco era diventato anche bisnonno. 

Lutto nel calcio triestino: morto Bruno Rocco, figlio del Paròn
Foto Lasorte

Uomo di poche parole ma sensibile e di cuore, Bruno era stato anche un buon giocatore fino alla serie B, ma poi aveva continuato a esibirsi come il fratello nei tornei amatoriali. Era stato Nereo, uomo pragmatico di un altro secolo, a disincentivare il figlio a proseguire la vita da “baloner” e a invitarlo a mandare avanti la macelleria di famiglia. E lui si prese sulle spalle la missione affidata dal papà.

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © Il Piccolo