Bulli e Pupe, viaggio nel fantastico Paese delle meraviglie

MUGGIA. «È il sogno di una vita che finalmente si realizza”. Sergio Furlani, presidente della Bulli e Pupe, è euforico. La storica compagnia muggesana che domenica prenderà parte alla sfilata del...
Lasorte Trieste 01/02/13 - Muggia, Carri Carnevale, Bulli e Pupe
Lasorte Trieste 01/02/13 - Muggia, Carri Carnevale, Bulli e Pupe

MUGGIA. «È il sogno di una vita che finalmente si realizza”. Sergio Furlani, presidente della Bulli e Pupe, è euforico. La storica compagnia muggesana che domenica prenderà parte alla sfilata del Carnevale quest’anno proporrà un tema che da oltre trent’anni era rimasto nel cassetto: una geniale parodia di “Alice nel paese delle meraviglie”, lo splendido libro di C.S. Lewis, reso poi celebre dal cartone animato firmato da Walt Disney. «Stiamo vivendo un clima bellissimo per questo 60.o anniversario, sia qui in capannone sia all'interno del nostro gruppo che finalmente è riuscito a richiamare a sé anche la vecchia guardia, compreso mio padre Paolo, presidente per 40 anni della Bulli e Pupe, che domenica sarà in sfilata con tutti noi”, racconta Furlan jr. Il team si preannuncia decisamente agguerrito con una presenza record di 271 elementi, compresa una band che suonerà musica dal vivo proveniente da Buja del Friuli, frutto di nuovi arrivi e del ritorno della cosiddetta vecchia guardia. Bulli e Pupe apriranno la favola di Lewis con Alice che si addormenta accanto al suo... gattino: al suono della banda delle ostriche comincerà il vero e proprio sogno. Uno dei momenti più attesi sarà la chiassosa “festa del non compleanno” del cappellaio matto che più matto non si può: canti e balli con tazze, teiere, zollette e pasticcini. Il clou sarà dato però dalla Regina di cuori, imponente e prepotente che obbligherà il suo esercito, formato da carte da gioco, a verniciare di rosso tutte le rose del giardino, opprimendo e maltrattando poi il minuscolo re e giocando a cricket usando porcospini come palline e fenicotteri come mazze... «Il carro allegorico principale sarà improntato sulla Regina, ma un ruolo determinante sarà dato anche dallo stregatto oltre che dai battaglioni di carte», spiega Furlani. E Alice? La splendida bionda versione disneyana avrà un suo alter ego muggesano, come dire, di tutto rispetto...

Il presidente Sergio Furlani è ottimista: “La preparazione è meravigliosa, stiamo davvero vivendo in un clima euforico, e devo dire che vada come vada siamo già orgogliosissimi perché essere di nuovo in così tanti, soprattutto con i personaggi storici della compagnia, per noi è già una grande vittoria”. (r. t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo