Bus in orario o in ritardo? Adesso basta un’occhiata al proprio smartphone

TRIESTE Scoprire quanto bisogna attendere l’autobus alla fermata aprendo semplicemente l’applicazione di Google Maps dal proprio smartphone. Ciò che fino a qualche tempo fa poteva sembrare una semplice fantasia futuristica, ora è realtà anche a Trieste. La nota app di Google compie un passo in avanti e propone una nuova funzione ai propri utenti che avranno la possibilità di conoscere la situazione delle linee di trasporto pubblico locale e gli eventuali ritardi accumulati.
Una novità che permetterà di pianificare meglio gli spostamenti e che aiuterà i ritardatari cronici, ovvero chi vive nella perenne speranza di cogliere l’autobus al volo, a vivere più o meno serenamente il proprio ritardo conoscendo l’esatta posizione del mezzo che devono prendere.
La comodità di conoscere praticamente in tempo reale i tempi di percorrenza del trasporto pubblico locale consentirà infatti di gestire meglio il proprio tempo a disposizione, superando così la problematica degli orari ufficiali che non riflettono le condizioni reali del traffico e finiscono con l’influenzare la durata del viaggio a causa della mancanza di alternative dovuta alla non conoscenza della congestione veicolare.
Una funzione che per il momento è disponibile solamente in un novero limitato di città italiane: oltre a Trieste, infatti, sarà possibile sapere quanto tempo occorrerà aspettare il proprio autobus solamente a Napoli, Palermo e Venezia. Un sorta di esperimento pilota che fa il paio con un’altra nuova funzione di Google Maps, che riguarda le previsioni sull’affollamento dei mezzi pubblici, per ora disponibile a Roma, Milano, Torino, Padova, Firenze, Bologna e Verona. Queste funzionalità sono disponibili da ieri, oltre che nelle citate località della Penisola, su un totale di circa 200 città del mondo, sia su piattaforma Android che su iOs. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo