Caccia al tesoro matematica per il “Pi greco day”

A Monfalcone il “Pi greco day” sarà festeggiato lunedì prossimo, 14 marzo, e quindi nella notazione americana 3-14-2016, con una caccia al tesoro matematica in via Sant’Ambrogio dedicata ai ragazzi delle medie e con un incontro di formazione per docenti su origami e geometria.
A organizzare le due iniziative è sempre l’associazione “Scienza under 18 isontina”, assieme al Comune di Monfalcone, in vista del “Festival della Scienza under 18” che sarà ospitato dalla città all’inizio del mese di maggio.
Nel nome del Pi greco, noto a tutti gli studenti come 3,14, la caccia al tesoro matematica prenderà il via alle 8.45 del mattino, nella zona pedonale di via Sant’Ambrogio (in caso di maltempo, nel Centro Giovani di viale San Marco 70).
Fino alle 11.30 gli studenti di scuola media si sfideranno in una gara a squadre, che saranno assistite nella ricerca del “tesoro” da un’equipe di “guide” formata da ragazzi dell’indirizzo turistico dell’Isis “Pertini” di Monfalcone.
Al termine della caccia al tesoro ci saranno dolci sorprese per tutti.
Sempre lunedì prossimo, dalle 16 alle 18, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo “Randaccio” di via Canaletto, avrà luogo un incontro di formazione per docenti di scuola primaria e secondaria sul tema “Piegature, origami e geometria”, tenuto dalla professoressa Marina Rocco, componente del Nucleo di ricerca didattica del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste.
Come sempre l’accesso a tutte le iniziative è libero e gratuito ma, per questioni organizzative, con prenotazione (le prenotazioni possono essere effettuate scrivendo alla mail info@scienzaunder18isontina.it).
Le iniziative arrivano dopo i laboratori sulla luce organizzati al Centro Giovani dall'associazione, sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale di Monfalcone, in occasione della campagna di Caterpillar “M’illumino di meno” sul risparmio energetico.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo