Cadetti ungheresi in visita nei luoghi della Grande guerra

FOGLIANO. Ospiti della Pro Loco di Fogliano Redipuglia, venerdì scorso, per un conviviale, sono stati i cadetti della Scuola militare dell’Esercito di Ungheria, impegnati in un viaggio di conoscenza...

FOGLIANO. Ospiti della Pro Loco di Fogliano Redipuglia, venerdì scorso, per un conviviale, sono stati i cadetti della Scuola militare dell’Esercito di Ungheria, impegnati in un viaggio di conoscenza in Italia.

Con l’esperto storico dei “Sentieri di Pace”, professor Paolo Pollanzi, per prima hanno visitato il cimitero internazionale austroungarico di Fogliano, dove c'è stata la posa di un omaggio floreale, mentre successivamente si sono recati in quello militare di Redipuglia, ricevuti dal direttore del Sacrario, colonnello Norbert Zorzitto. Al termine delle visite ai cimiteri della Grande Guerra, i cadetti magiari si sono trasferiti a Doberdò, località Visintini, per una visita alla cappella ungherese, costruita durante il conflitto dai soldati magiari e ottant’anni dopo restaurata dagli stessi con contributi delle istituzioni e la collaborazione di tante associazioni italiane. La cappella di Visintini, assieme agli altri siti e testimonianze della prima guerra mondiale, è al centro di un grande progetto culturale e turistico che affonda le sue radici sulla valorizzazione storica. Una promozione che si spinge anche in territorio magiaro e da qui la nascita di una guida che è stata realizzata in lingua ungherese e diffusa in molte città di quella nazione.

E proprio ieri i brevi cenni di saluti che sono seguiti alla deposizione di una corona d'alloro hanno voluto sottolineare quella che è l'estrema importanza di un rinnovato benessere tra le popolazioni che un tempo erano contrapposte ma che ora puntano solo ed unicamente all'amicizia, alla fratellanza ed alla collaborazione totale. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo