Caduta dalla finestra: gestore di “Villa Amica” in giudizio per i danni

l’anziana ospite era morta 14 giorni dopo in ospedale 

Morì in ospedale due settimane dopo la caduta dalla finestra di una camera di “Villa Amica”, in via Rossetti, nel febbraio del 2019. Il suo nome era Nella Donatucci, 93 anni. Per l’accaduto sono accusate di abbandono di incapace e omicidio colposo le operatrici che erano in turno nel giorno in cui l’anziana triestina cadde dalla finestra. Ieri il caso è approdato davanti al giudice per l’udienza preliminare, Massimo Tomassini. Il gup, oltre a dare il via libera alla costituzione di parte civile ha accolto anche la richiesta presentata dall’avvocato dei familiari della vittima, Roberto Mantello, di citazione come responsabile civile per i danni morali e materiali della ditta che gestisce la casa di riposo “Villa Amica”, datrice di lavoro delle due operatrici .

Il procedimento è stato dunque aggiornato al 23 ottobre proprio per consentire la citazione del responsabile civile. Nel corso dell’udienza di ieri era presente una delle due operatrici indagate, Fabiana Della Vedova, difesa dall’avvocato Ernesta Blasetti. L’altra operatrice indagata è Larisa Semenyuk, difesa dall’avvocato Massimo Bisiach. Quest’ultimo ieri ha eccepito sulla richiesta di costituzione di parte civile, mentre l’avvocato Blasetti ha eccepito sulla citazione di responsabile civile, eccezioni che sono state respinte dal giudice.

Si sono costituiti parte civile il figlio di Nella Donatucci, Furio, e il nipote James William. Il sostituto procuratore Chiara De Grassi aveva chiesto il rinvio a giudizio per entrambe le operatrici.

Secondo l’accusa sono riscontrabili condotte omissive da parte delle due indagate, che non furono in grado di assicurare la dovuta assistenza all’anziana ospite

In seguito alla caduta dalla finestra, Nella Donatucci aveva riportato fratture costali, fratture multiple al bacino e contusioni polmonari. Era stata ricoverata in terapia intensiva e in medicina d’urgenza a Cattinara, ma il prodigarsi dei medici era stata vano. —

P.T.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo