Caffè e degustazioni: due nuovi locali aprono nel centro di Trieste
Il Lust proporrà colazioni e pranzi veloci. Al Local prodotti tipici e spazio ai cocktail
Due nuovi locali si affacciano nel panorama della ristorazione triestina, entrambi con un’attenzione ai prodotti del territorio ed entrambi aperti da oggi, giovedì 10 ottobre.
In piazza Ponterosso nasce Lust, dei giovani Emiliano Biagiotti e Matteo Hrast, mentre in via Boccardi nuova veste per l’ex Morgante, che diventa Local, a cura di 040 Group, che si occupa già di diverse attività a Trieste.
«Puntiamo sulla caffetteria e sulle colazioni – raccontano i due soci di Lust – e durante il giorno anche sul salato, con proposte che comprendono soluzioni vegane. Particolare spazio sarà riservato anche all’enoteca, con i vini del Collio e quelli “nostrani”. Quando abbiamo visto che questo posto era disponibile ci è subito piaciuto, piccolino ma molto bello. Possiamo contare anche su uno spazio esterno e il prossimo anno i tavolini saranno sistemati anche sulla piazza. Entrambi veniamo da un’esperienza nel settore, prima come dipendenti. Abbiamo lavorato nove anni in via Torino e poi in altri locali della città, prima di metterci in proprio per la prima volta. Per noi è un sogno che si avvera».
È della nota società 040 Group invece Local, in via Boccardi, che ha aperto i battenti totalmente rinnovato, con un’atmosfera e arredi sullo stile di altri locali del gruppo. L’immobile, situato tra via Cadorna e Diaz, era stato chiuso a fine del 2023, dopo una gestione come alimentari, gastronomia e bar sotto il nome di “Salsamentaria Olvino Morgante”, prima ancora era stato un supermercato e una banca. Adesso comincia una nuova avventura con una veste diversa.
«Il nome completo che abbiamo scelto è “Local, taste our region”, perché qui tutto parla del territorio, con prodotti del Friuli Venezia Giulia, ma anche dell’Istria e della Slovenia, – spiega il titolare Walter Gustin – specialità da degustare sul momento o da acquistare, come salumi, formaggi, olio, miele, vino e tanto altro. E ancora ci sono molte birre artigianali, un corner di “urban caffè” con diversi tipi di estrazione e poi un banco di miscelazione per i cocktail, con tutti i drink a base di spirits del territorio».
Apertura speciale per “Local” nel tardo pomeriggio, anche per ospitare una premiazione, e per tutto il weekend della Barcolana. Poi chiusura per qualche giorno, per ultimare ancora alcuni dettagli, e l’attività sarà operativa dal 20 ottobre. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo