Cagòia

Cagòia? Attestato già nel tergestino (cagois) deriverebbe da coculus, guscio della chiocciola, incrociatosi con cochlea (ostrica). Significa lumaca e, forse per la tendenza del mollusco a ritirarsi nel proprio guscio, fu il soprannome dato da Gabriele D’Annunzio a Francesco Saverio Nitti, presidente del Consiglio nel 1919, colpevole di non aver reagito alla “vittoria mutilata” e di aver svenduto la patria.

Riproduzione riservata © Il Piccolo