Cambio al vertice dell’Inps Russo cede il testimone a Croce

Nominata la nuova responsabile della Direzione provinciale «Il mio insediamento è coinciso con un momento drammatico» 

L’INCARICO

«Il mio insediamento è coinciso con un momento fortemente drammatico per la società italiana che vede l’istituto sempre più impegnato a soddisfare le istanze dell’utenza». Alessia Croce è dal primo marzo nuovo direttore della sede provinciale Inps di Trieste di via Sant’Anastasio 5. Si è insediata all’inizio del mese e una settimana dopo l’Inps ha chiuso gli sportelli al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria del Covid-19. Un inizio in salita che dovrà affrontare subito le incombenze legate alle misure del decreto “Cura Italia” con i relativi bonus da elargire.

Alessia Croce, laureatasi in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma, lavora all’interno dell’Inps da oltre 20 anni. Alla sede di Trieste ha ricoperto la carica di vicedirettore con l’incarico di dirigente dell’area flussi contributivi. È pure la responsabile del team “Informazioni istituzionali e relazioni con il pubblico” della direzione regionale dell’Inps del Friuli Venezia Giulia. Alla sede Inps Trieste prende il posto del triestino Franco Russo, ex funzionario della Polizia locale, diventato direttore nel 2014. «Attualmente la sede Inps di Trieste, in osservanza della normativa sull’emergenza epidemiologica da Covid-19 è chiusa al pubblico - spiega Alessia Croce costretta a operare in videoconferenza -. Tuttavia i contatti con l’Istituto sono facilitati dai nuovi mezzi tecnologici. Sono numerosi gli strumenti che già da tempo l’Istituto ha messo a disposizione delle diverse categorie di soggetti interessati come ad esempio i “cassetti previdenziali” (distinti per categorie)». Ci sono le email istituzionali (reperibili nel sito www. inps. it) e il contact center (da rete fissa gratuito: 803. 164. da cellulare a pagamento: 06-164. 164.). Per tutto il periodo di emergenza, inoltre, i servizi informativi di carattere generale saranno integralmente assicurati attraverso il servizio di sportello telefonico provinciale, chiamando il numero 0403781200, attivo dalle 8.30 alle 12. 30, dal lunedì al venerdì. Tutti gli utenti che prenotano un accesso presso gli sportelli delle sedi Inps non dovranno recarvisi fisicamente, ma nel giorno ed all’orario prescelto saranno ricontattati dagli operatori ai recapiti forniti all’atto di prenotazione. –

Fa. Do.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo