Camion a fuoco sul Raccordo autostradale a Prosecco: riaperta la strada dopo 12 ore, code per chilometri

Il conducente è riuscito a mettersi in salvo e a chiamare i soccorsi. Oltre dieci ore di blocco stradale 

Maria Elena Pattaro
Il tratto del Raccordo autostradale Sistiana - Trieste bloccato a causa dell'incendio di un autoarticolato all'altezza di Prosecco. Foto Lasorte
Il tratto del Raccordo autostradale Sistiana - Trieste bloccato a causa dell'incendio di un autoarticolato all'altezza di Prosecco. Foto Lasorte

Camion a fuoco sul raccordo autostradale 13: tratto chiuso dalle 7.30 di stamattina, primo luglio, e code che hanno aggiunto i dieci chilometri, da Duino fino a Trieste.

È stata una giornata di passione per chi si è trovato a percorrere l’arteria nel tratto Sgonico-Prosecco, in direzione Trieste, bloccato da stamattina per il rogo accidentale di un mezzo pesante.

Incendio che fortunatamente non ha provocato feriti: l’autista, infatti è riuscito ad accostare sulla corsia di emergenza, mettersi in salvo e chiamare i soccorsi.

Per permettere le operazioni di soccorso io tratto del Raccordo Autostradale 13 in direzione Trieste è stato chiuso al traffico per un tratto di circa 300 metri.

Se lo spegnimento è stato portato a termine in tempi relativamente brevi dai Vigili del fuoco, le operazioni di messa in sicurezza hanno impegnato il resto della giornata.

Prima si è provveduto alla bonifica del carburante sversato e alla rimozione del materiale andato a fuoco; poi l’autoarticolato è stato smontato e rimosso un pezzo alla volta.

Operazione tutt’altro che facile, tenendo conto che era pieno di pesanti bobine di cavi in rame.

Alle 18 le attività erano ancora in corso e la previsione di Anas, ente gestore, è che servano almeno un paio d’ore prima di riaprire al traffico. Nel frattempo si sono formate code fino a dieci chilometri verso il capoluogo.

L’uscita obbligatoria è a Prosecco. Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco, il personale Anas e la Polizia stradale.

 

Il camion carbonizzato
Il camion carbonizzato

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo