Camosci di Sappada in spiaggia con gli sci

GRADO. Con gli sci di fondo sulla spiaggia di Grado. Nessuno sbaglio, c’è una straordinaria gara di sci nordico in programma proprio oggi sulla spiaggia di Grado. E ad organizzarla è l'associazione sportiva Camosci di Sappada, che chiude così, in modo giocoso, la stagione sciistica con una gara sociale inusuale e divertente.
«Dopo una stagione che ha visto i nostri Camosci brillare sia in ambito nazionale che internazionale, vogliamo trascorrere una giornata sugli sci totalmente diversa dal solito e condividere con i nostri campioni, tra cui Lisa Vittozzi, Daniele ed Eleonora Fauner, Davide Graz, Marianna Sartor, Samuele Puntel, Sara Cesco, Fabio Piller Cottrer, Lorenzo Solero e tutti gli altri nostri ragazzi, le soddisfazioni dei mesi passati» dichiara la presidente Francesca Pupulin, orgogliosa mentre racconta dei titoli conquistati dai suoi nello sci nordico, nella stagione da poco conclusasi.
La sola Lisa Vittozzi, la punta di diamante dell'associazione ora nel corpo dei Carabinieri, vanta, nella coppa del mondo, un 3° posto in staffetta mista, un 3° posto in staffetta e un 3° posto nell'inseguimento.
Insieme con i campioni di oggi e di ieri, saranno presenti infatti anche Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer, a sciare sulla sabbia dello stabilimento Tivoli sulla costa Azzurra a Grado, a partire dalle 11, ci saranno anche gli altri 50 ragazzi tesserati Camosci che hanno gareggiato nelle due discipline (fondo e biathlon) e quelli che hanno "sposato" gli sci stretti con un'altra filosofia seguendo il corso non agonistico.
Il programma della festa sociale di sabato 22 aprile, sarà il seguente: 7.30 partenza da Sappada con la corriera, alle 11 gara sprint sugli sci stretti "on the beach"; alle 12 le finali alle quali seguiranno il pranzo sociale e le premiazione dell'atleta dell'anno, dei medagliati ai campionati italiani e dei partecipanti al corso non agonistico, musica e giochi sulla spiaggia. Una giornata davvereo straordinaria con gli ospiti di Sappada che probabilmente hanno scelto Grado non a caso, òperchè una delle località del Friuli Venezia Giulia, la regione alla quale Sappada vuole unirsi da tempo e per questo ha anche votato a larghissima maggioranza un referendum per staccarsi dal Vweneto.
Riproduzione riservata © Il Piccolo