Campagna sul tumore al seno edifici in centro illuminati di rosa

solidarietà
In un momento in cui la pandemia del nuovo coronavirus ha portato salute al centro dell’attenzione non deve calare quella sulla prevenzione.
È il messaggio che Lilt e Comune di Monfalcone hanno lanciato ieri, aprendo l’edizione 2020 della campagna Nastro rosa con cui da quasi vent’anni l’associazione sensibilizza le donne sul tumore al seno.
Una patologia che rappresenta, a livello nazionale, il 30% di tutti i tumori e di cui lo scorso anno si sono ammalate altre 55 mila italiane, andate ad aggiungersi alle 850 mila che le sono sopravvissute. Da oggi e per tutto ottobre la Rocca e la fontana di piazza Unità, cui dovrebbe affiancarsi anche un altro edificio pubblico, saranno quindi illuminate di rosa per lanciare un messaggio visibile a tutta la comunità.
«È una patologia che coinvolge non solo le donne colpite, ma anche chi sta loro accanto e per questo abbiamo attivato lo sportello cancro», ha spiegato il presidente della Lilt isontina Michele Luise, sottolineando l’importanza della prevenzione. «Il 70% di adesione allo screening regionale è un buon dato, ma si può fare meglio», ha aggiunto, anticipando come obiettivo della Lilt isontina sia non a caso quello di dotarsi di una o due sedi adeguate ad accogliere e offrire degli esami senologici gratuiti.
La Lilt isontina si impegnerà in ogni caso anche nella formazione dei suoi volontari, sempre per potenziare la sua azione nel campo della prevenzione. Il sostegno del Comune all’impegno della Lilt si concretizzerà anche nell’evento di sabato, quando il teatro Comunale ospiterà il concerto-spettacolo “Figurini” della Bandakadabra, con ingresso a offerta libera (il ricavato sarà devoluto all’attività di ricerca sul cancro della Lilt). Sarà necessaria la prenotazione, telefonando allo 0481494369, inviando una mail a teatro@comune. monfalcone. go. it o un messaggio WhatsApp al 3386692957 (con indicati nome, cognome e recapito telefonico). La sezione provinciale di Gorizia della Lilt sarà presente in teatro con un banchetto informativo. «Oltre all’evento di sabato, la campagna Nastro rosa troverà al proprio fianco anche i commercianti della città, che dedicheranno le vetrine dei loro negozi al tema», ha spiegato l’assessore alla Cultura e commercio Luca Fasan. «Quello della prevenzione è un tema che sentiamo molto – ha affermato il sindaco Anna Cisint –, tanto più in un anno come questo in cui abbiamo riflettuto più del solito sul valore della salute. La pandemia rischia di farci dimenticare che le persone continuano ad ammalarsi e che la prevenzione è fondamentale. L’iniziativa della Lilt è importante perché mantiene alta l’attenzione su questo fronte». —
LA. BL.
Riproduzione riservata © Il Piccolo