Campi scuola per i ragazzi In settanta a Ravascletto

RONCHI DEI LEGIONARI. L’oratorio parrocchiale di Suttrio ha ospitato, nelle settimane passate, una settimana di vita del gruppo Lupetti del Ronchi 1 dell’Agesci.

Ragazze e ragazzi hanno potuto trascorrere una bellissima settimana di sole e di vita comunitaria, secondo il metodo scoutistico, lasciandosi coinvolgere ogni giorno dal messaggio di Baden Powell che invita ad affascinarci dal miracolo della natura e dell’avventura umana.

Un fascino che ha significato una prima esperienza di vita comunitaria assieme ad amiche ed amici, alle educatrici e agli educatori.

Il secondo appuntamento ha avuto luogo invece a Ravascletto.

Intanto il numero, ben settanta partecipanti, che fa andare indietro con la memoria quando i campi scuola raggiungevano cifre tanto impegnative.

Vita insieme, dunque, e momenti formativi diversificati in risposta alle singole problematiche di vita e di completamento del progetto educativo.

Il gruppo, pur nella distinzione, ha collaborato insieme con gli amici della cucina, con gli educatori e gli animatori e con don Mirko Franetovich, che ha seguito tutte e quattro le iniziative programmate.

Successivamente, in località Forni di Sotto, soggiornando sotto le tende, ha avuto luogo il campo del riparto scoutistico ronchese. Ben quindici giorni in un luogo splendido e, grazie anche al tempo buono, l’esperienza del campo scuola è stata particolarmente intensa e gradita, mettendosi alla prova con la vita comunitaria, alla scoperta degli altri e dello stare insieme come ricchezza ineludibile alla voglia di vivere e di crescere.

Un’esperienza di intensità speciale per il gruppo di adolescenti, maschi e femmine, in un percorso di conoscenza di se stessi, degli altri e del mondo.

Infine, di nuovo nella località di Ravascletto, ha avuto luogo il campo Giovanissimi, in collaborazione con l’Azione cattolica diocesana.—

Lu. Pe.

Riproduzione riservata © Il Piccolo