Cani in spiaggia a Barcola: Bau Beach sarà già agibile in estate

Sul lungomare Benedetto Croce sono apparsi anche i cartelli di divieto di balneazione nel punto dove attraccherà il Delfino verde

Laura Tonero
Il divieto di balneazione dove attraccherà il Delfino Verde foto Silvano
Il divieto di balneazione dove attraccherà il Delfino Verde foto Silvano

Questa estate, sebbene il progetto non sia ancora concluso ma già agibile, aprirà Bau Beach, la spiaggetta dedicata ai quattro zampe ma comunque accessibile a tutti.

Tra l’altro sul lungomare Benedetto Croce sono apparsi anche i cartelli di divieto di balneazione nel punto dove attraccherà il Delfino verde.

Tornando a Bau Beach, per accedervi basterà attendere ancora poche settimane. La spiaggetta per cani troverà posto tra l’ex Cedas e il punto vendita del Pane quotidiano e garantirà l’accesso ai cani tutto il giorno. L’area, come dicevamo, sarà fruibile anche a chi non va in spiaggia con il suo fedele amico a quattro zampe.

lavori
Dalle scalette alla “Bau Beach”: il Comune di Trieste investe 650 mila euro per il restyling di Barcola

Un progetto molto atteso in una città dove vivono oltre 23 mila cani, senza contare che anche molti turisti raggiungono Trieste assieme ai loro animali. «Abbiamo fatto di recente un sopralluogo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi – e visto che per sistemare in maniera definitiva gli scogli frangiflutti a protezione della spiaggetta serve attendere, abbiamo deciso intanto di rendere fruibile Bau Beach già questa estate, e poi a fine stagione completeremo il progetto».

Il Comune sta procedendo con dei lavori di consolidamento del muretto che separerà l’area da quella destinata al passaggio dei pedoni e dove in un secondo momento verrà sistemata anche una siepe e una fontanella. Una scaletta provvisoria permetterà già l’accesso alla spiaggetta, e a fine stagione estiva il progetto verrà terminato con la collocazione definitiva degli scogli frangiflutti. Un’operazione, quella del posizionamento delle grandi pietre che ripareranno Bau Beach dal moto ondoso, che altrimenti provocherebbe uno sfaldamento del materiale ghiaioso che copre la spiaggetta, che necessita di particolari mezzi. Strumenti di lavoro che vanno prenotati per tempo e che saranno disponibili tra pochi mesi.

Il primo progetto di Bau Beach aveva preso forma nel 2021 sotto la regia dell’allora assessore Lorenzo Giorgi e con lo stanziamento di 250 mila euro. L’avvio dei lavori poi era slittato e infine le violente mareggiate del novembre del 2023 avevano imposto altre priorità. Ora l’intervento è alla battute finali.

Riproduzione riservata © Il Piccolo