Cani in mostra nel Parco del rio Ospo

Iscrizioni dalle 14. Il via all’esposizione alle 16. Nell’area muggesana dalle 9 un torneo di beach volley
Di Riccardo Tosques
cane banderali Golden retriever
cane banderali Golden retriever

MUGGIA. La carica dei 101 di rio Ospo. No, non è un film di Walt Disney in salsa muggesana, ma è più semplicemente ciò che accadrà questo pomeriggio nella cornice del Parco pubblico rio Ospo di Muggia, quando un centinaio di cani appartenenti a decine di razze diverse saranno gli attesi protagonisti della prima “Esposizione cinofila rio Ospo”. La mostra cinofila amatoriale curata da professionisti del settore inizierà ufficialmente alle 16 (le iscrizioni dalle 14).

«È un evento a cui possono partecipare tutti, anche i “curiosi” che non hanno mai visto una mostra cinofila: pur avendo coinvolto veri professionisti del settore, l’evento rimane una bella e semplice occasione per divulgare cultura cinofila e divertimento», racconta Riccardo Raccanelli, presidente di Astor, l’associazione triestina Oasi Retriever, promotore dell’evento. Per dare un po’ di brio e suspense a sentenziare le varie qualità dei cani sono stati invitati quattro giudici di grande valore: il vicepresidente del Gruppo cinofilo friulano Ramona Zilli, Dennis Spagnul dell’allevamento di Tarcento, Livio Rizzetto dell’allevamento Vanisella (specializzato nel Siberian Husky) e infine Federica Bidin dell’allevamento Anuedis (specializzato nel Labrador Retriever). Due le categorie, o meglio, le classi in cui saranno ripartiti gli amici a quattrozampe: i Giovani, con esemplari che andranno dai 6 ai 10 mesi di età, e gli Adulti che ingloberanno tutti i cani con oltre 10 mesi. Tante le premiazioni previste dall’esposizione cinofila. Verranno premiati infatti i primi tre meticci, i primi due cani di razza, i primi tre di raggruppamento, di Junior handling, best in show giovani, e best in show. Particolare attenzione verrà poi posta per i cani da pastore e nordici, e poi i pinscher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri. Ma anche per segugi, levrieri, da riporto e di compagnia. Vi sarà una mostra speciale infine riservata ai cani nordici e ai retriever.

Ma oggi il Parco pubblico del Rio ospo ospiterà anche un altro atteso avvenimento. Dalle 9 si svolgerà un torneo di beach volley misto, quattro contro quattro, ribattezzato “Beach 4 Muja”, in cui sarà necessario avere almeno due femmine per squadra. Allo stesso tempo nel parco il chiosco bar proporrà musica con animazione e dj dal vivo. Giorgio Della Valle, responsabile e coordinatore delle iniziative del Parco pubblico del rio Ospo, è entusiasta: «Sarà una bellissima festa per tutti, sia per chi vuole fare un po’ di sano sport, sia per chi vorrà partecipare oppure semplicemente assistere alla mostra dei cani». Della Valle ha infine voluto rassicurare i presenti in merito alla moria di germani reali e cigni presenti lungo le foci del rio Ospo: «Come emerso la situazione sta interessando solamente gli uccelli acquatici, quindi per i cani non c’è pericolo. L’unica precauzione da prendere per gli animali è quella di non avvicinarsi eventualmente ad anatre e cigni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo