Capodanno in musica e multe in piazza a chi sparerà i botti

Motivi revival e dj scatenati prima della mezzanotte Brindisi e panettone allo scoccare del nuovo anno
Altran Mf-Capodanno 2007
Altran Mf-Capodanno 2007

Sia pure in tono minore rispetto al passato e con il divieto di “botti”, anche Monfalcone avrà la sua nottata di San Silvestro sotto il tendone di piazza della Repubblica e potrà salutare l’anno nuovo con un brindisi collettivo. La giornata avrà un prologo, dalle 9 alle 19, con “Bios-Logica”, vendita di prodotti tipici del territorio (vino, olio, formaggi caprini, insaccati, mostarde marmellate e miele) in attesa della kermesse vera e propria che si aprirà alle 20, in collaborazione con i pubblici esercizi del centro, preceduta alle 18 con un aperitivo in musica dal vivo e animazione con Mariano.

Tutta musicale l’attesa della mezzanotte con motivi revival degli anni 60, 70, 80 e 90 con Angelo Blasich-Angelito Dj. Quindi, a ridosso del gran finale, ancora musica con “Dj Mariano from Alghero”. Il tutto accompagnato da drink&food con birra austriaca, brulè, prosciutto cotto caldo e kren, stuzzichini, fritto misto, espresso e frittelle di mele. Lo scoccare della mezzanotte sarà seguito dal brindisi e da una fetta di panettone offerto a tutti dall’Ascom. Non ci saranno ospiti di grido, come in precedenti occasioni, ma Comune e Ascom garantiscono comunque un programma in grado da evitare l’esodo dei monfalconesi verso Gorizia o Trieste.

Divertimento sì, dunque, ma “condito” da petardi e stelle filanti solo all’aperto per poter garantire la massima sicurezza alla gente, in particolare agli anziani, ai bambini, e anche agli animali.

Nell’occasione del Capodanno infatti il sindaco Silvia Altran ha firmato un’ordinanza che vieta l'impiego di botti all’interno della struttura allestita in piazza. Il provvedimento serve a evitare incidenti o anche semplici molestie a coloro che parteciperanno alla festa, e la sua inosservanza sarà sanzionata con multe da 25 a 150 euro per chi solo introdurrà materiale vietato sotto il tendone e da 50 a 300 euro nel caso che qualcuno ne faccia uso. E chi intende snobbare i divieti dovrà fare i conti con i “controllori”, vista la presenza delle forze dell’ordine, rinforzata dalla Polizia municipale.

La festa di Capodanno avrà poi una coda. Lunedì e martedì proseguirà la rassegna “Bios-Logica” a cura della società agricola Pecuarius di Fossalon in collaborazione con aziende dell’Isontino e della Bassa friulana. Mercoledì dalle 9 alle 13, inoltre, ci sarà sempre in piazza la Giornata della Croce rossa italiana con la misurazione gratuita di glicemia, colesterolo e pressione e dimostrazioni pratiche delle attività della Cri. Sotto il tendone poi anche la Giornata del fitness e del wellness con corsi di spinning, fi tness, aerobica con insegnanti e istruttori professionisti a cura della palestra Unica di Monfalcone.(f.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo