Caprin e Fonda Savio Restyling da 3 milioni

Sono tra gli interventi più corposi e allo stesso tempo più attesi sul fronte dell’edilizia scolastica in città. Lavori che interessano due scuole secondarie di primo grado: la “Giuseppe Caprin” di...

Sono tra gli interventi più corposi e allo stesso tempo più attesi sul fronte dell’edilizia scolastica in città. Lavori che interessano due scuole secondarie di primo grado: la “Giuseppe Caprin” di Salita di Zugnano, che fa parte dell’Istituto comprensivo Valmaura, e la “Fratelli Fonda Savio Manzoni” di via Pascoli che rientra nell’Ic Marco Polo.

Un vero e proprio restyling degli edifici per entrambi gli istituti che scatterà a primavera per una spesa complessiva di 3 milioni di euro coperta da finanziamenti regionali. Il primo step verso l’apertura dei cantieri è stato ufficializzato in questi giorni con l’aggiudicazione degli appalti per i lavori che sono stati affidati rispettivamente alla ditta Friulana Costruzioni di Sedegliano per la Caprin e all’impresa Cp Costruzioni di Trieste per la Fonda Savio Manzoni. Ci vorranno adesso un paio di mesi per completare l’iter tecnico-burocratico e poi partiranno i lavori che si prolungheranno per circa un anno, ma che non andranno ad impattare sulla programmazione scolastica. Non saranno infatti necessari spostamenti degli studenti in altri istituti, ma una semplice rotazione delle classi all’interno delle aule che si svilupperà in modo parallelo al procedere dei lavori, sul modello già seguito al Dante.

Entrando nello specifico, alla scuola Caprin, verrà realizzata la bonifica dei pavimenti in vinilamianto, una serie di adeguamenti interni alle normative e la messa in sicurezza dell’edificio. Alla Fonda Savio Manzoni spazio ad una ristrutturazione globale e alla messa a norma degli impianti antincendio. «Si tratta di interventi molto attesi che riguardano due istituti che rappresentano dei punti di riferimento importanti nei rispettivi contesti sociali - affermano gli assessori comunali all’Educazione Antonella Grim e ai Lavori pubblici Andrea Dapretto -. Lavori che rientrano in un percorso di attenta programmazione che si è sviluppato secondo criteri di priorità e che da sempre rappresenta uno degli assi portanti di questa amministrazione».

Ma nel corso del 2016 partiranno anche altri interventi di edilizia scolastica per una spesa complessiva di 1 milione e mezzo di euro, risorse liberate in sede di bilancio municipale. Tra questi, il rifacimento del cortile alla Brunner di Gretta, l’eliminazione delle barriere architettoniche alla Rismondo di Rozzol, mentre si interverrà sulla sostituzione e messa in sicurezza dei serramenti alla Stock di via Carli e alla Venezian-Levstik di Prosecco. Lavori sulla copertura con interventi anti-infiltrazione alla Codermatz e alla Suvich, mentre alla Morpurgo di Campi Elisi ci sarà il rifacimento dei servizi igienici. (p.pit.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo