caregoni e sise misteri risolti

Mi sono fatto spiegare da un monfalconese doc le origini del termine “caregoni” a indicare le tre piattaforme sistemate nel golfo di Panzano dai CRDA negli anni ’30 per la misurazione della velocità...

Mi sono fatto spiegare da un monfalconese doc le origini del termine “caregoni” a indicare le tre piattaforme sistemate nel golfo di Panzano dai CRDA negli anni ’30 per la misurazione della velocità degli aerei da loro prodotti. Con tutte le attrezzature necessarie sistemate su ciascuna piattaforma, la sagoma vista da lontano faceva pensare ad una sedia (carega nel dialetto locale), da qui il termine utilizzato. A proposito di termini, diversi anni fa, per ragioni di lavoro presi casa e relativa residenza a Monfalcone. Un giorno passeggiando a Marina Nova, vidi un grande manufatto in cemento parzialmente immerso nell’acqua della spiaggia con una scritta in rosso bene in grande “vietato tuffarsi” e infatti una marea di ragazzini lo usavano come trampolino! Uno simile era sempre “spiaggiato” poco più avanti, nei pressi della “diga” . Chiesti lumi, mi fu detto che erano “le sise” ma nessuno riuscì a spiegarmi il perché.

Qualche tempo dopo, Mario Tomarchio, un amico triestino, mi fece ricordare che a Trieste il 1° aprile 1926 veniva inaugurata la prima linea commerciale della SISA, che questo nome fosse collegato alle “sise”? A Trieste poco dopo l’inizio dei collegamenti aerei con partenza dal golfo e tragitto in barca per raggiungere l’idrovolante, i Cosulich fecero costruire un hangar galleggiante sulle rive nei pressi del Molo Audace da dove si poteva salire a bordo e dalle cronache dell’epoca scoprimmo che però fu ben presto smantellato per i danni conseguenti ad una mareggiata del 24 ottobre 1926. Recuperati alcuni disegni dell’epoca, risultò che la base era stata realizzata con 5 zatteroni, uno lungo a quattro corti, e presumendo che fossero stati trasportati via mare verso Panzano, forse erano stati posizionati vicino Marina Nova e abbandonati. Mistero risolto.

Riproduzione riservata © Il Piccolo