Carnevale con veline e stuntman

MUGGIA. Per cinque giorni Piazza Marconi cambierà nome, l'uomo ragno si lancerà dal Municipio per consegnare le chiavi della città al sindaco e come madrina arriverà una velina di “Striscia la Notizia”. L'evento più atteso dai muggesani è oramai alle porte: il 60mo anniversario del Carnevale in programma dal 7 al 13 febbraio è oramai partito. Anche se il programma della manifestazione è ancora in fase di definizione, l'assessore comunale al Carnevale Stefano Decolle e il responsabile della Flash srl Vincenzo Rovinelli, capo della ditta esterna a cui è stato parzialmente affidato l'evento, hanno svelato le prime grandi novità per l'edizione 2013.
L'apertura del Carnevale prevista per giovedì 7 febbraio, quest’anno, sarà decisamente rocambolesca. Il sindaco Nerio Nesladek, per consegnare le chiavi a Re Carnevale, dovrà infatti affidarsi alle prodezze di un "supereroe" Daniele Doria (stuntman del Chiambretti Night) che lanciandosi dal Municipio darà il via ufficiale alla manifestazione: la suspense e lo spettacolo saranno garantiti. Si darà così vita al tradizionale e immancabile ballo della verdura seguito da una novità assoluta: il cambio della toponomastica delle principali piazze, vie e calli muggesane. Un esempio? La celebre Piazza Marconi, cuore pulsante della cittadina, verrà ribattezzata Piazza Trottola, in onore della Compagnia vincitrice della scorsa edizione. La nuova denominazione durerà per tutto il Carnevale. E chi si aggiudicherà la competizione potrà godere nel 2014 di questo ambitissimo titolo.
Il venerdì sarà dedicato all'animazione dei bimbi. Altro giorno clou sarà ovviamente il sabato. La mattinata sarà dedicata ai bambini con lavori teatrali, l'arrivo delle principesse Disney e l'animazione del comico Bibiolin. Nel primo pomeriggio spazio al maghetto Leonard. In serata invece a farla da padrone in piazza Marconi sarà la musica e l'estro di Riki Malva. Domenica 19 febbraio sarà il giorno più atteso: la sfilata dei carri allegorici e delle maschere. L'evento sarà arricchito dalla presenza costante di musica durante tutto il percorso e l'attivazione di cannoni sparacoriandoli. La sfilata sarà l'occasione per vedere anche la madrina del Carnevale, Federica Nargi, la passa velina mora di Striscia La Notizia. L'altra presenza femminile di rilievo della manifestazione sarà la nuova figura instaurata in questa edizione, la direttrice artistica, incarnata dalla coreografa Eleonora Violin (La DaSpe).
Lunedì 11 sarà la volta della megafrittata, dei dolci carnevaleschi e dell'animazione per i bambini. Il giorno successivo si partirà al mattino con la baby dance, al pomeriggio grande risfilata delle maschere (senza i carri) e dalle 16 show di Maxino e Flavio Furian. Mercoledì il gran finale con le solenni cerimonie dei funerali del Carnevale a cura di Maxino. Immancabile, infine, il divertimento al PalaCarnevale. Giovedì 7 ad aprire le danze ci sarà Maxino, seguito venerdì dai comici del Colorado Cafè e sabato 9 dal dj Massimo Alberti (Rtl 102.5). Lunedì 11 sarà poi la volta di dj Papo con vocalist il sosia di Jovanotti, martedì si ballerà sulle note di Nico Carminati e dj Mitch (Radio 105).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo