Cartelloni turistici lungo l’autostrada A4. C’è anche il cocktail Unesco
PALMANOVA. Gli effetti della nomina di Palmanova nel novero dei siti Unesco si vedono già a pochi giorni dal responso positivo del 9 luglio scorso a Cracovia. Autovie Venete ha installato sulla rete...

PALMANOVA. Gli effetti della nomina di Palmanova nel novero dei siti Unesco si vedono già a pochi giorni dal responso positivo del 9 luglio scorso a Cracovia. Autovie Venete ha installato sulla rete autostradale i cartelli turistici con la stella a nove punte della città–fortezza. C’è anche nel centro storico chi ha elaborato un cocktail particolare proprio per sottolineare l’evento. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, espressa soprattutto dal sindaco, che da anni richiedeva alla Direzione di Autovie di inserire i cartelli sulla A4 per promuovere i due siti già patrimonio dell’umanità di Aquileia e Cividale del Friuli e Palmanova, fresca di nomina. Lo stesso assessore regionale al Turismo, Sergio Bolzanello, aveva sollecitato la posa di questi cartelli fin dal 2014. Ora la direzione delle Autovie ha provveduto. «Abbiamo inserito ben dieci cartelloni, cinque in Friuli e altrettanti in Veneto, in accordo con gli assessorati al Turismo e Promoturismo Fvg, per promuovere le bellezze e le peculiarità artistiche della Regione – ha spiegato il presidente di Autovie Maurizio Castagna -. Fino a qualche anno fa la normativa non consentiva l’installazione di cartellonistica in autostrada, ma le recenti modifiche al Codice della Strada hanno introdotto questa possibilità». Jesolo, Caorle, Bibione, e Dolomiti Venete per il Veneto, Collio, Aquileia, Lignano Dolomiti friulane e Palmanova per il Friuli sono i siti pubblicizzati in autostrada.
Per Palmanova uno è stato posto sulla direttrice Udine e lo snodo per Trieste e Venezia, un altro invece sull’altro versante Venezia–Trieste. I cartelloni, come indicato dalle norme, devono rispettate caratteristiche come una certa distanza dall’uscita per la località indicata. Infatti, quelli relativi alla città stellata segnano 6 chilometri di percorrenza, ma come è stato precisato, questa distanza non si riferisce all’uscita dall’autostrada bensì al raggiungimento del sito. «Queste dotazioni indicative, così come sono state poste – sottolinea il sindaco Martines – favoriranno l’afflusso di turisti nella nostra città. La stella ben visibile su un cartellone di notevoli dimensioni senza dubbio indurrà anche coloro che percorrono l’autostrada per raggiungere le località balneari o montane a fare almeno una sosta a Palmanova». Anny e Orietta, titolari del “Chez Papì” di borgo Cividale, hanno invece elaborato un particolare cocktail dal tenue colore azzurro, come l’effige dell’Unesco, per celebrare Palmanova. Molti avventori lo hanno richiesto ed è proprio piaciuto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video