Casa rossa, è caccia ai fondi
Ha suscitato grande curiosità lo studio di fattibilità sul piazzale della Casa rossa. Ora, non resta che rimboccarsi tutti le maniche e lavorare per individuare i fondi necessari».
È il commento dell’assessore comunale Stefano Ceretta all’indomani della pubblicazione sulle paginme di questo giornale del rendering di come potrebbe cambiare connotati quell’esteso piazzale di confine. In cosa consiste la bozza progettuale? Lo ricordiamo brevemente. «Essenzialmente - aggiunge Ceretta - nella realizzazione di un anfiteatro immerso nel verde che sarà collegato, attraverso un ponte in legno, al parco dell’ex seminario. Nell’area intendiamo dare vita ad uno spazio ricreativo in cui organizzare eventi giovanili, teatrali, culturali. Come si può apprezzare dal rendering l’intenzione è di piantumare parecchia vegetazione, visto che oggi il tono dominante è il grigio dell’asfalto».
Una precisazione in ultimo. Lo studio è stato firmato da “Morenarchitects” di Monfalcone. I professionisti sono Francesco Morena, Fabio Santarossa, Fabio Bressan, Andrea Babbucci. La speranza è che il progetto dalla carta passi alla fase realizzativa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo