C’è TheGameFortress: da oggi Palmanova è il regno del fumetto
PALMANOVA
Al via oggi TheGameFortress, il festival dedicato al fumetto e ai film ad esso dedicati. Una manifestazione per grandi e bambini che trasformerà Palmanova per due giorni, nella fortezza del divertimento, del gioco e della creatività. Protagonisti i disegnatori di fumetti, le illustrazioni, i giochi, l’immaginazione, gli spettacoli. Ma anche mostre, workshop, laboratori e stand espositivi. Dal mondo di StarWars a quello Disney, dal fumetto italiano a quello internazionale, passando per film cult come IT ed Harry Potter, le proposte in calendario sono numerosissime e tutte fruibili all’unico prezzo di ingresso al festival (pari a 5 euro al giorno, con sconti per i bimbi sotto il metro d’altezza).
Numerosissimi gli eventi in programma, il cui calendario dettagliato è consultabile su www.thegamefortress.it oppure alla relativa pagina Facebook curata da Novaludica. Saranno allestite diverse aree: la Comic Alley dedicata ai fumetti con la presenza delle case editrici (qui si svolgeranno anche incontri con gli autori, conferenze, mostre e firmacopie, oltre a workshop e laboratori con la Scuola del fumetto di Milano); la Movie Alley con animazioni legate al mondo di Harry Potter, cimeli Star Trek, Stargate e Steampunk, Disney e Marvel; la Kids Alley dedicata ai più piccoli con spettacoli, giochi gonfiabili, bolle di sapone, esposizione Lego; la BoardGames Alley per gli amanti dei giochi da tavolo; l’Agorà Alley per ospitare conferenze e presentazioni di libri. Infine, sul palco in Piazza, il concerto Movie Project, la proiezione di film in tema, i Maid Cafè Show, dj Set, il concerto Cartoon@Work, il TheGameFortess Cosplay Contest, tappa nazionale Cnc by Lucca Comics&Games.
E oggi anche la Community di lettori NoiMv sarà coinvolta nell’evento con due occasioni speciali, a lei riservate: l’incontro con un membro delle legioni ufficiali di Star Wars che permetterà un viaggio nel mondo del costuming e nelle gallerie della fortezza, con la possibilità di visitare un tratto solitamente chiuso al pubblico. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo