Cento posti auto in largo Niccolini Park affidato a Esatto

Saranno fruibili fra un mese. Utilizzo solo via abbonamento Nella struttura altri quaranta stalli legati agli alloggi Ater
Silvano Trieste 16/01/2014 Esatto, Piazza Sansovino
Silvano Trieste 16/01/2014 Esatto, Piazza Sansovino

Tra poco più di un mese nel complesso di Largo Niccolini, con accesso da via Foscolo, aprirà il nuovo parcheggio con a disposizione 100 stalli. Il Comune ha appena affidato ad Esatto la gestione della struttura che consentirà di parcheggiare sottoscrivendo un abbonamento. Una boccata di ossigeno in una zona dove durante il giorno trovare un posto libero è una vera impresa, malgrado il vicino parcheggio di Saba Italia, accanto al Maggiore, e quello di via dei Leo sotto al supermercato Despar.

La vicinanza con l’ospedale, l’Itis e con le realtà scolastiche dell’istituito comprensivo Marco Polo comportano un costante via vai di automobilisti alla ricerca di uno spazio dove sistemare i veicoli anche per breve tempo. La sera, invece, in zona c’è una maggiore disponibilità di parcheggi. «Stiamo definendo con il Comune dettagli e tempistiche – spiega Andrea Polacco, presidente di Esatto –, poi provvederemo all’acquisto e all’installazione del sistema di controllo degli accessi e dei sistemi di videosorveglianza. In un mese circa il parcheggio sarà fruibile utilizzando il sistema su abbonamento».

L’autorimessa conta in totale 140 posti auto: 40 sono di pertinenza degli alloggi Ater e vengono già utilizzati, 100 sono invece di competenza comunale. Grazie all’attivazione del parcheggio, la zona potrà inoltre contare su un maggior presidio per contrastare comportamenti di maleducazione e inciviltà ma anche fenomeni di spaccio che gravano proprio su quell’area.

Il complesso di Largo Niccolini, sorto sulle ceneri dell’ex caserma dei vigili del fuoco e frutto di una sinergia tra Ater e Comune, nel suo percorso di riqualificazione ha dovuto affrontare un iter lungo e tormentato. Può contare su 37 alloggi assegnati a partire dal 2015, un asilo comunale da oltre 20 posti inaugurato nel 2013, cui si aggiungono una palestra e tre fori commerciali, peraltro ad oggi inattivi.

La giunta Dipiazza si è appena espressa favorevolmente riguardo l’inserimento della palestra di largo Niccolini nella convenzione in essere con Apd Tergestina per la gestione delle palestre scolastiche comunali. Si tratta di una struttura nella quale si potrebbero praticare tutta una serie di attività sportive, dal minivolley al minibasket, passando per la ginnastica per anziani e includendo anche esercitazioni del corso di laurea in fisioterapia, ora ospitate all’interno dell’Itis.

Dunque nei prossimi mesi tra l’apertura del parcheggio e quella della palestra, quell’area diventerà più frequentata, più vigilata, a scapito dei malintenzionati che continuano a prendere di mira la zona. Largo Niccolini, prima che si insediassero i residenti degli alloggi Ater, era uno dei paradisi dei writer e degli appassionati di skateboard che nel tempo hanno anche rovinato in alcuni punti la pavimentazione. L’intervento di pulizia anche delle pareti messo in atto nel 2015 ha resistito solamente su Largo Niccolini. Sulle facciate laterali dell’immobile, lungo via Foscolo e via D’Azeglio, non coperte dalla telecamera installata accanto all’entrata dell’asilo, il degrado è nuovamente dilagante. Scritte sui muri, materassi, mobili, immondizie abbandonate e frequentazioni non sempre raccomandabili, soprattutto sulla rampa che da Largo Niccolini consente alle persone con disabilità di scendere in direzione di via Foscolo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo