Cervignano +40% di iscritti al Malignani
CERVIGNANO. Soddisfazione di Confindustria per il +40% di iscritti conquistato dagli istituti tecnici di Cervignano e San Giorgio. Uno dei problemi spesso lamentati dalle aziende insediate nella zona dell’Aussa Corno è infatti legato alla cronica difficoltà di reperire tecnici professionali. Problema che, almeno in prospettiva, pare in via di risoluzione se verrà confermato il +39,5% relativo alle iscrizioni per l’anno scolastico 2012-2013 all’Istituto tecnico Malignani 2000 di Cervignano (95 iscritti nel 2011-2012, 129 previsti nel 2012-2013) e di San Giorgio di Nogaro (8 iscritti al tecnico professionale nel 2011-2012, 18 previsti nel 2012-2013, +125%, 16 iscritti al tecnico industriale nel 2011-2012, 19 previsti nel 2012-2013, +18,7%).
Un risultato che Confindustria riconduce al gioco di squadra orchestrato dal Comitato tecnico e scientifico insediatosi al Malignani 2000 di San Giorgio e composto dagli industriali insieme ai rappresentanti di scuole, Provincia e Comuni. Il presidente del comitato Fabio Illusi ricorda che l’organismo è nato nel 2011 proprio per favorire il potenziamento dell’istruzione tecnica nella Bassa friulana, a fronte della pressante richiesta dell’imprenditoria di manodopera qualificata. «Se un passo in avanti è stato fatto – sottolinea – è legato al messaggio lanciato dagli industriali che hanno più volte ribadito l’importanza dei diplomati degli istituti tecnici, ancora pochi per soddisfare le esigenze occupazionali delle aziende».
Intanto non si è ancora sciolto il giallo legato al nuovo indirizzo socio sanitario di Palmanova: si pensava riscuotesse grande successo e invece ha totalizzato un flop di iscritti. «Un crollo che non si spiega – commenta il preside Aldo Durì - se non con con una concorrenza interna che si sarebbe giocata tra gli istituti afferenti all'intero Isis. A fronte di iscrizioni che hanno tenuto in tutto l'Isis Malignani (tenendo conto del calo demografico di matricole) non si spiegherebbe altrimenti la redistribuzione di flusso che premia gli istituti tecnici di Cervignano e San Giorgio, Ipsia compreso». Al liceo delle scienze umane di Cervignano si istituirà infine solo una classe, al posto di due.
(el.pl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo