Cervignano assente dai cartelli sulle strade della Bassa

CERVIGNANO. Cervignano dimenticata dai cartelli stradali. Venendo da Monfalcone, il capoluogo della Bassa non risulta segnalato da alcuna “freccia blu”, che indici il nome della località affiancato...
cervignano 18 Maggio 2012 cartelli Telefoto Copyright Petrussi Foto Press Turco
cervignano 18 Maggio 2012 cartelli Telefoto Copyright Petrussi Foto Press Turco

CERVIGNANO. Cervignano dimenticata dai cartelli stradali. Venendo da Monfalcone, il capoluogo della Bassa non risulta segnalato da alcuna “freccia blu”, che indici il nome della località affiancato dal numero dei chilometri mancanti per arrivare a destinazione. Cervignano risulta invisibile sia sull’ex statale 14 anche una volta passato l’aeroporto di Ronchi, sia sulla strada interna che passa per Pieris.

Giunti al semaforo di San Canzian, prima del ponte di Pieris, che si imbocca proprio per varcare la provincia di Udine e approdare nella Bassa friulana, del nome del capoluogo non v’è alcuna traccia.

Un paradosso, considerando che arrivati allo stessi semaforo è invece segnalata Fogliano (3mila abitanti), ma non Cervignano, che di residenti ne sfiora 14mila.

Sulla stessa direttrice il nome del capoluogo lo si incontra soltanto all’incrocio del “Ragno d’oro”, dove la freccia blu è però posizionata male, visibile solo a chi arriva da Villa Vicentina e nascosta alla maggior parte dei veicoli che percorrono la statale.

Difficile capire se il semaforo del ponte di Pieris sia un caso isolato o se le frecce blu di Cervignano mancano anche quando si arriva dalle altre direzioni. Avere una mappatura esatta delle frecce blu è pressoché impossibile, perché il compito di posizionarle spetta all’ente proprietario della strada (Fvg Strade) solo se non si è all’interno di un centro abitato. In questo caso, la competenza è del Comune.

Tra vigili, Stradale ed Fvg Strade, nessuno possiede una mappa delle “frecce blu”. Da un rapido tour emerge però che, arrivando a Cervignano sulla statale dalla direzione opposta, la freccia blu compare solo a San Giorgio, non a Torviscosa e non sulla strada che si immette da Porpetto, ossia dall’uscita autostradale.

Sulla Udine – Grado, Cervignano risulta ben segnalata sulla rotonda di Palmanova, all’uscita del casello autostradale e a Bagnaria.

Di ritorno da Grado, l’unico cartello compare invece a Terzo, all’altezza dell’intersezione con la provinciale 54 per Fiumicello. E restando in tema di segnaletica verticale, il cartello “viale Venezia” posizionato impropriamente all'entrata dell'Interporto induce gli autisti a svoltare anziché proseguire dritti.

Elena Placitelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo