Cervignano investe sulla fibra ottica e porta la banda larga a Strassoldo

Quasi 3mila abitazioni sono già cablate, entro i prossimi mesi se ne aggiungeranno altre 571 Il sindaco Savino: «Telecom ha preparato un progetto che sarà realizzato entro l’estate»
Di Elisa Michellut

CERVIGNANO. Il capoluogo della Bassa friulana potenzia e investe sulla fibra ottica. Entro la fine dell'estate, la banda ultra larga, quella con tecnologia Fttcab, sarà estesa anche alla frazione di Strassoldo. Oggi, a Cervignano, sono 2992 i numeri civici coperti da fibra ottica, distribuiti su 131 vie della cittadina friulana. Entro il prossimo mese, annuncia Grazia Attura, responsabile dell'agenzia New Co Italia, saranno raggiunti altri 571 numeri civici in 44 vie di Cervignano.

«I dati sono in continua evoluzione - fa notare Attura -. L'obiettivo, in un futuro molto vicino, è coprire l'intero territorio con la fibra. Il vantaggio per i cittadini ma anche per le aziende sarà immediato e notevole. Sarà possibile navigare più velocemente su internet». Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, conferma che, entro l'estate, anche la frazione di Strassoldo, dove attualmente non esiste un collegamento internet a banda larga, sarà coperta dalla fibra ottica.

«Sto seguendo da tempo i problemi di connessione di Strassoldo e ora abbiamo finalmente buone notizie - le parole di Savino -. Telecom Italia ha preparato un progetto che prevede la demolizione dell'attuale container telefonico e la posa di nuovi apparati (fibra ottica) che passeranno nei nostri cavidotti per la pubblica illuminazione. Si tratta di un'operazione che abbiamo già autorizzato. Il risultato sarà l'estensione del servizio a banda larga, già parzialmente attivo a Cervignano, anche alla frazione di Strassoldo. La disponibilità sarà di 100 megabit al secondo. Telecom mi ha garantito che l'operazione sarà realizzata entro l'estate. Ritengo fondamentale che la mia cittadina possa avere un collegamento internet veloce. Cervignano dovrà erogare servizi in un'ottica di smart city. In questa prospettiva, internet gioco un ruolo determinante». L'amministrazione comunale, intanto, ricorda che, in piazza Indipendenza, nel cuore di Cervignano, e in altri luoghi del centro (biblioteca del centro civico di via Trieste, Casa della Musica e casa di riposo Sarcinelli) è stata attivata la copertura wi-fi tramite il servizio Fvg WiFi. Il Comune di Cervignano fa sapere che, in futuro, saranno coperte altre aree e strutture pubbliche comunali. L'assessore alle politiche giovanili, Federico Gratton, delegato allo sviluppo delle nuove tecnologie, evidenzia: «L'obiettivo è ampliare ulteriormente la copertura della nostra cittadina. Dovendo stabilire le priorità - conclude Gratton - abbiamo individuato alcuni luoghi strategici per l'aggregazione e la socializzazione dei residenti, in particolar modo quelli frequentati dai più giovani».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo