Cieco pieno di sensori e grande predatore
Il Proteus anguinus (proteo) è, a detta degli esperti, una sorta di piccolo Drago. Non ci vede, ma campa fino a 86 anni e può resistere senza cibo anche 12 anni. Dotato di una possente dentatura ( 120 denti su più file), è un grande predatore. Ha sensori lungo tutto il corpo che consentono di percepire le vibrazioni, le variazioni chimiche ed elettriche dell’acqua, e persino il campo magnetico. Predilige le acque fresche e pure con temperature tra 10 e 14 gradi. La presenza dei protei nell’Isontino è nota dal 1826: ne parla in un documento l’abate Berini facendo riferimento al Pozzo dei Frari di Gradisca. Con l’evoluzione delle esplorazioni spelologiche, ora la presenza del proteo è accertata in molte grotte dell’Isontino.
Riproduzione riservata © Il Piccolo