Cimitero di Prosecco, la circoscrizione sollecita interventi

PROSECCO. «La Circoscrizione di Altipiano Ovest è sempre disponibile a impegnarsi in prima persona per risolvere i diversi problemi che riguardano le strutture cimiteriali di Prosecco e Sgonico». Lo...

PROSECCO. «La Circoscrizione di Altipiano Ovest è sempre disponibile a impegnarsi in prima persona per risolvere i diversi problemi che riguardano le strutture cimiteriali di Prosecco e Sgonico». Lo afferma Roberto Cattaruzza, presidente del primo parlamentino, che con una lettera sollecita il Comune di Trieste, di Sgonico e l’Acegas/Aps a procedere alle decisioni che in merito erano state prese in un recente incontro di inizio novembre.

«A quell’incontro, oltre al sottoscritto – informa Cattaruzza – erano presenti gli assessori comunali Montesano e Dapretto, il sindaco di Sgonico Mirko Sardoc con il vicesindaco Milic e altri funzionari, e l’ing. Delbello per l’Acegas/Aps. Al termine di quella riunione eravamo riusciti a convergere su una serie di decisioni funzionali al miglioramento del servizio cimiteriale per le località di Prosecco e Santa Croce». Le due amministrazioni si erano innanzitutto impegnate a effettuare un’indagine utile a quantificare il bacino d’utenza che gravita sui due cimiteri. Il Comune di Trieste si era impegnato poi a restituire all’uso delle sepolture comuni un campo del cimitero di Prosecco recentemente bonificato e in precedenza destinato a ospitare tombe di famiglia.

Ulteriore impegno, la modifica del regolamento cimiteriale al fine di consentire ai residenti nelle borgate di Devincina, Campo Sacro, Gabrovizza e Borgo Grotta Gigante di poter essere sepolti a Prosecco e Santa Croce per i seguenti motivi: la presenza di tombe di famiglia, di altri familiari già inumati, per motivi di valenza storica e/o sociale. Sarebbero esclusi da tale provvedimento i cittadini che hanno acquisito la residenza nelle frazioni succitate nell’ultimo decennio.

Maurizio Lozei

Riproduzione riservata © Il Piccolo