Cinema, la Lega esulta: nel 2013 uscirà il film di padre Marco d'Aviano

La pellicola sarà diretta da Renzo Martinelli
TRIESTE.
La Lega Nord esulta: anche i "padani" avranno il loro eroe da celebrare sul grande schermo. Uscirà entro marzo 2013 nelle sale cinematografiche il film "11 settembre 1683", incentrato sulla storia di padre Marco d'Aviano. Lo hanno annunciato ufficialmente il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, il leghista Edouard Ballaman, e il regista Renzo Martinelli.


Fortemente voluto dal leader del Carroccio, Umberto Bossi, il film narra la storia del frate cappuccino che raccolse un esercito di 70 mila cristiani per respingere l'avanzata turca nella battaglia di Vienna dell'11 settembre 1683. Il film sarà coprodotto da Rai Fiction, Rai Cinema e Ministero della Televisione polacco. La realizzazione della pellicola costerà circa 12 milioni di euro.


Il cast sarà composto da Harvey Keitel (nella parte dell'eroe polacco Jan Sobieski), Murray Abraham (che interpreterà Abul, servitore nella tintoria della famiglia d'Aviano prima di arruolarsi nell'esercito di Kara Mustafa) e Paul Sorvino nella parte di Padre Cosma. Ancora da definire chi interpreterà Marco D'Aviano: in lizza Adrien Brody o un attore italiano (la parte verrà proposta a Raoul Bova). Tratto dal libro di Carlo Sgorlon "Il taumaturgo e l'imperatore", "11 settembre 1683" sarà sceneggiato dallo stesso Martinelli e da Valerio Massimo Manfredi.
Argomenti:legamartinelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo