Cinque incontri per conoscere e “rimembrare il corpo”

Oggi alle 18 presso il Centro Antiviolenza Goap di via San Silvestro n. 5 a Trieste si terrà la presentazione del laboratorio “Rimembrare il corpo”, seminario svolto nell’ambito degli ormai...

Oggi alle 18 presso il Centro Antiviolenza Goap di via San Silvestro n. 5 a Trieste si terrà la presentazione del laboratorio “Rimembrare il corpo”, seminario svolto nell’ambito degli ormai consolidati laboratori di autostima per donne.

Il seminario verrà condotto da Tiziana Corica, formata alla Scuola di Socio-psicologia di genere della sociologa e psicoterapeuta Paola Leonardi e da Daniela Camilla Riggio, psicologa psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale, con formazione in sessuologia.

Spiega Tiziana Corica: «Il seminario è un percorso di avvicinamento a un’idea intima di sé che possiamo ritenere così autentica e realistica da fungere da guida personale. Scopo del seminario è quello di partire dall’autenticità del corpo per creare un sentimento di unità corpo-cuore-mente, che ci accompagni nella vita.»

I laboratori di autostima affrontano la bassa autostima delle donne non come un disagio psicologico individuale bensì come una sofferenza culturale legata all'appartenenza di genere. In ogni seminario vengono proposti temi di interesse femminile in modo tale che le donne possano confrontarsi, in gruppo, su come società e cultura incidano sul loro personale sistema auto-valutativo. Spiega Daniela Camilla Riggio: «L’obiettivo del seminario è renderci consapevoli del nostro approccio al corpo e alla sessualità; rinforzare il sentimento positivo verso noi stesse e l’affettività.”

Durante il laboratorio il lavoro di approfondimento procederà attraverso varie suggestioni culturali, secondo un metodo originale perfezionato nel corso degli anni e collaudato da centinaia di donne. Il seminario si dispiegherà in cinque incontri tra marzo ed aprile di sabato dalle 10 alle 17 presso la Casa Internazionale delle Donne a Trieste. Per info: Goap tel 0403478827.

Giovanna A. de’Manzano

Riproduzione riservata © Il Piccolo