Cinquecento studenti in scena con il cuore

“Questa volta metti in scena il... cuore”. Quasi cinquecento studenti si sono sbizzarriti quest’anno con il tema dell’amore, nelle sue mille declinazioni, partecipando al concorso “senza confini” che l’Associazione culturale Opera Viva, con Lorenza Matic in cabina di regia, organizza a favore delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia e del litorale sloveno. Il progetto, giunto all’undicesima edizione, ha messo in campo non solo la “gara” ma stage formativi all’insegna del collegamento tra il mondo della scuola e del lavoro che quest’anno si sono tenuti al Nordio di Trieste, al Sello di Udine e al Carli di Capodistria, con i visiting professor Lara Jeranko Marconi, illustratrice, Maurizio Melozzi, fotografo attivo nel campo della moda e Paola Russo, art director.
Ieri mattina, nell’aula magna del Max Fabiani di Trieste, l’epilogo con le premiazioni del concorso. Si è partiti con la proiezione del video della classe 3B della scuola primaria Nievo di Premariacco in cui i più piccoli, guidati dalla maestra Giuliana Fedele, si sono espressi su cosa sanno del “cuore”. Sono quindi intervenuti il capo delegazione Fai di Trieste Mariella Marchi e il cardiologo Giorgio Faganello insieme all’Associazione Cuore Amico Muggia. Si è quindi entrati nel vivo della cerimonia con la premiazione dei primi tre classificati di ogni sezione del concorso: disegno, pittura, fumetto, collage, grafica, fotografia, video, mixed media e textil.
I premiati dell’undicesima edizione sono stati Francesco Pesante (Sello di Udine) per il disegno, Tommaso Furlan (Deledda Fabiani di Trieste) per la grafica, Zoe Evelyn Deka (Collegio del Mondo Unito di Duino) per il collage, Francesca Coreno (Carli di Capodistria) per il fumetto, Nursima Nas (Collegio del Mondo Unito) per la pittura, Arianna Posega (Carli) e Veronica Bidoli (Sello) per mixed media, Silvia Brugnera (Sello) per la fotografia, Giacomo Scarcia, Matteo Bacchino, Alberto Kainradl, Filippo Cozzi (Oberdan di Trieste) per il video, Alessia Avanzo, Carlotta Forti, Elisa Francese, Laura Gaggi, Lara Lanzone, Marco Montanelli, Robyn Rocco Coslovich, Silvia Zadra (Nordio di Trieste) per il textil. Riconoscimento particolare all’insegnante del Liceo artistico Nordio Manuela Cerebuch.
Nel corso della cerimonia è stata anche inaugurata la mostra dei vincitori ed è stato presentato il manifesto con la pubblicazione delle opere premiate. Dal 3 febbraio la mostra proseguirà al Teatro Miela.
Riproduzione riservata © Il Piccolo