Comandante triestino per la Majestic Princess

Dino Sagani guiderà la nave che ieri a Monfalcone ha avuto come madrina la mamma Graziella
Di Laura Blasich
Bonaventura Monfalcone-08.02.2016 Varo Majestic Princess-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-08.02.2016 Varo Majestic Princess-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

La prima nave pensata esclusivamente per il mercato cinese da Princess Cruises è stata varata ieri nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, nel giorno della festa per l’arrivo del nuovo anno per i cittadini del Paese asiatico. A tenere a battesimo Majestic Princess, che sulla chiglia porta non a caso anche il nome di “Shèng Shì Gòng Zhù Haò” (cioè “Grande mondo” o “Grande spirito”), è stata però la triestina Graziella Dussi Sagani. Cioè la madre del comandante designato della nuova ammiraglia di Princess Cruises, Dino Sagani, emozionato nel corso della cerimonia che ha visto la partecipazione di Keith Taylor, executive vice president of Fleet operations di Holland America Group, divisione del gruppo Carnival che controlla diversi brand fra cui Princess Cruises, e del direttore dello stabilimento Attilio Dapelo. «Ringrazio tutti i lavoratori, perché senza di loro il comandante Sagani non avrebbe avuto una nave», ha detto il rappresentante di Holland America Group. Sagani, dal 1995 ufficiale della flotta Princess, dopo il diploma al Nautico di Trieste, un’esperienza in Marina militare durante la prima guerra del Golfo e a bordo delle petroliere Chevron, ne assumerà il comando all’inizio della primavera dal 2017. La crociera inaugurale, di cinque giorni, salperà da Civitavecchia il 4 aprile del prossimo anno. Dal porto di riferimento di Shanghai, Majestic Princess condurrà poi i suoi 4.200 ospiti in crociera con destinazione Giappone e Corea.

«È una nuova sfida per me, senz’altro importante - ha detto a margine della cerimonia Sagani - Condurrò questa nave in terminal, come quello di Shanghai, appena realizzati. Quello asiatico è un mercato in grandissima espansione». Majestic con le sue 145.000 tonnellate di stazza lorda e 330 metri di lunghezza, gemella di Royal e Regal Princess, accoglierà a bordo 4.250 croceristi e 1.500 componenti dell’equipaggio e Sagani sarà responsabile quindi di una vera e propria cittadina. «Possiamo contare su un ottimo team di supporto e su una tecnologia sempre più avanzata - ha spiegato ieri -. Princess adotta da alcuni anni un sistema di guida di tipo aeronautico, con un primo pilota affiancato sempre da un co-pilota, in modo che incidenti come quello della Concordia non si possano verificare».

Il comandante Sagani si è detto onorato della scelta della madrina effettuata da Fincantieri e società armatrice. «Quando me l’hanno comunicato sono stato davvero contento - ha detto -, dal punto di vista personale, ma anche per Trieste». Anche la madre Graziella ieri non ha nascosto la propria emozione al momento del taglio del cavetto di ritenzione della bottiglia di champagne che è andata a infrangersi sulla chiglia, dopo la benedizione impartita dal cappellano del cantiere navale, don Renzo Boscarol. Majestic Princess uscirà dal bacino già oggi, salvo condizioni meteo proibitive, per essere trasferita alla banchina dove proseguirà l’allestimento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo