Compra sul web 10 iPhone e un iPad, riceve un sasso impacchettato

Truffa on-line ai danni di un giovane friulano che ha versato al “venditore” quattromila euro raccolti tra alcuni amici. La scatola spedita da Potenza conteneva solo un masso imballato

Versa 4.000 euro per comprare 10 iPhone 5S e un iPad, e riceve una scatola con un bel sasso. Vittima della truffa on-line un giovane dell'hinterland udinese, 20 anni, che ieri si è recato dalla Squadra Mobile per denunciare l’accaduto.

Letto un annuncio su un sito internet di compravendite, effettuati i controlli che davano riscontro positivo sull’affidabilità del venditore, aveva proposto l’affare agli amici. Avevano fatto una colletta in sei e poi avevano concordato i pagamenti con il venditore: mille euro versati in anticipo e gli altri tremila dopo la spedizione del pacco, alla ricezione del codice per controllarne il percorso via posta.

Il pacco è regolarmente arrivato a destinazione, ma all’interno c’era solo una grossa pietra avvolta in plastica da imballaggi. Contattato, il venditore, un ragazzo di Potenza di 25 anni già noto per analoghe truffe, ha negato le accuse: «Ci vediamo in tribunale», ha replicato al friulano che gli preannunciava l’intento di sporgere denuncia.

I poliziotti hanno già verificato la riconducibilità del numero e dei conti correnti su cui sono finiti i soldi al giovane di Potenza. Il pacco, posto sotto sequestro, è stato spedito da un ufficio postale poco distante dalla sua residenza.

Riproduzione riservata © Il Piccolo