Comune, lavori di ristrutturazione per la palestra di via San Michele

Non c'è solo la Juventina, a Sant'Andrea, a brindare a una buona notizia di fine anno e a guardare al 2016 con l'anno della svolta, per il suo campo sportivo. Sempre nel popoloso rione nella zona sud della città possono gioire anche i frequentatori della palestra di via San Michele, che sarà presto interessata da un sostanzioso intervento di sistemazione, messa a norma e manutenzione straordinaria. L'ha sancito la giunta Romoli, che, con uno degli ultimi provvedimenti dell'anno solare, ha approvato nei giorni scorsi il progetto preliminare per i lavori di manutenzione straordinaria della struttura. Interventi che saranno realizzati per un investimento complessivo di poco meno di 288mila euro, ricavati in buona parte da quello che originariamente era l'importo concesso dalla Regione per il recupero dello stadio Campagnuzza. Negli anni scorsi infatti, per i lavori allo storico stadio teatro delle partite interne della Pro Gorizia era stato assegnato un finanziamento di 1 milione e 305 mila euro (contributo ventennale di 65.250 euro all'anno), copertura parziale di una spesa complessiva di 1 milione e 740mila euro. Il Comune di Gorizia ha però valutato di intervenire su più impianti diversi, con la stessa cifra, e dunque ha rimodulato la somma a disposizione utilizzando 900mila euro per lo stadio Campagnuzza (i cui lavori dovrebbero essere in dirittura d'arrivo dopo tanta attesa e più di qualche ritardo), e destinando 600mila euro per lo stadio “Baiamonti” di San Rocco e 240mila euro per la palestra di Sant'Andrea.
Che, così, potrà essere messa a norma. Il progetto preliminare è stato redatto dall'architetto Vincenzo Perinelli, e ora i documenti hanno passato il vaglio della giunta: nei prossimi mesi si procederà alla progettazione definitiva ed esecutiva, e all'assegnazione dei lavori. Il costo reale dell'intervento ammonta a 195mila euro (173.102 euro per le opere edili, la messa a norma e la sistemazione della palestra, e 21.897 euro per gli oneri per la sicurezza),mentre 92.995 euro saranno a disposizione dell'amministrazione per Iva, imprevisti e pulizie. (m.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo