Comune, mezzo milione al Centro giovani

Un impegno di spesa considerevole per una struttura che il Comune di Monfalcone ritiene fondamentale.
Sono quasi 500mila gli euro che il Comune di Monfalcone spenderà nell'arco di cinque anni, dal prossimo settembre alla fine di agosto del 2017, per gestire il Centro di aggregazione giovanile e l'Informagiovani di viale San Marco.
La gara d'appalto del servizio sarà indetta nei prossimi mesi, in modo tale da garantire ovviamente la continuità del servizio, la cui gestione è stata affidata finora, a dire del Comune con buoni risultati, all’associazione Banda Larga. L'amministrazione locale, che ha chiarito fin dal suo insediamento di non avere alcuna intenzione di penalizzare una delle poche strutture cittadine che hanno aperto le porte ai giovani, ha previsto un costo di poco meno di 97mila euro l’anno per mantenere attiva la struttura che, dalla sua apertura nell’autunno del 2006, si è trasformata in un punto di riferimento per i ragazzi di tutto il mandamento monfalconese, grazie a una proposta articolata e alle due "dotazioni".
Il Centro di aggregazione giovanile mette infatti a disposizione delle band giovanili del territorio sale prove e una vera e propria sala di registrazione. Nel 2011, dopo cinque anni di funzionamento, le iscrizioni alle attività proposte dal Centro giovani, gestito dal 2006 appunto dall’associazione Banda Larga, sono aumentate del 26% rispetto al 2010.
In un anno gli iscritti sono passati da 150 (dicembre 2010) a 189, con nove laboratori attivati. Vista la domanda, l’organizzazione ha così aumentato il numero dei posti disponibili nei laboratori.
Alla fine di novembre dello scorso anno il Centro di aggregazione giovanile aveva inoltre già doppiato le presenze totali registrate nell’anno precedente, il 2010, chiusosi con un numero complessivo di 10.452 accessi.
Nel dialogo voluto dall'assessore alle Politiche giovanili Francesco Martinelli i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori cittadine hanno però posto all’attenzione dell’amministrazione comunale la richiesta di una maggiore flessibilità o articolazione degli orari delle attività realizzate nel Centro di aggregazione giovanile.
Tra le richieste formulate dai ragazzi in quell’occasione, c’era anche quella di poter godere della concessione della sala maggiore del Centro giovani per l'organizzazione di feste, vista la carenza di spazi adeguati a Monfalcone in queste circostanze. Su questa richiesta non c’è stata ancora una risposta da parte del Comune.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo