Comune, un nuovo spazio culturale aperto alla città

Un nuovo spazio aperto alla città e a tutti i cittadini, dedicato ad arte, cultura e incontro. E' la Sala Dora Bassi, che l'amministrazione comunale si prepara ad inaugurare negli spazi del...

Un nuovo spazio aperto alla città e a tutti i cittadini, dedicato ad arte, cultura e incontro. E' la Sala Dora Bassi, che l'amministrazione comunale si prepara ad inaugurare negli spazi del “Municipio 2” di via Garibaldi, nella parte dell'edificio al piano terra che nel recente passato ha ospitato l'Università Popolare. Ad annunciare la novità è stato ieri mattina il sindaco Ettore Romoli, anticipando di fatto il contenuto della delibera che a giorni verrà approvata dalla giunta. «Ci rendiamo conto che al giorno d'oggi c'è sempre più bisogno di spazi per eventi culturali e artistici, e per permettere ai talenti della città di mettere in mostra le proprie capacità – ha detto Romoli -. Così il Comune inaugura un luogo dedicato ad esposizioni ma anche conferenze ed altri appuntamenti, che sarà aperto a tutti gratuitamente».

La Sala Dora Bassi – che riprende di fatto il nome dell'ex spazio espositivo che il Comune aveva inaugurato all'Auditorium di via Roma, di fatto decaduto dopo il passaggio della struttura alla Regione – avrà una capienza significativa, ben 99 posti a sedere, e si presterà dunque bene a tutta una serie di manifestazioni. Importante, poi, il fatto che associazioni o singoli cittadini avranno la possibilità di accedervi gratuitamente: per farlo sarà sufficiente presentare un'apposita richiesta al Comune, che poi prima di concedere lo spazio si limiterà ad appurare il reale valore artistico o culturale, di interesse pubblico, dell'iniziativa. Il Comune potrà concedere agli eventi anche il patrocinio, ma spetterà al soggetto proponente occuparsi, in accordo con l'amministrazione, dell'organizzazione degli stessi. A carico degli organizzatori “esterni” saranno anche l'apertura della sala e la presenza di almeno un addetto alla sorveglianza, in caso di esposizioni. «Ma non è tutto qui – dice il sindaco Romoli -, perché anche il Comune in prima persona svolgerà in questi spazi una propria attività di tipo culturale, organizzando eventi di grande interesse». Il primo, che coinciderà di fatto con l'inaugurazione, sarà quello di sabato 6 febbraio, quando alle 18 la Sala Dora Bassi ospiterà la presentazione del libro “A Noi!” di Tommaso Cerno. Giornalista, opinionista e storico (ha partecipato recentemente ad una serie di approfondimenti curati dalla Rai), il direttore del Messaggero Veneto propone nel saggio una riflessione sull'Italia di oggi. m.b.

Riproduzione riservata © Il Piccolo