Con Google maps giochi a Pac-man nelle strade di Trieste

Nuova e divertente applicazione su Google maps: da qualche ora chi cerca un indirizzo o un percorso sul web, utilizzando il più popolare sito di mappe del settore, trova in basso a sinistra un'icona che, se cliccata, trasforma il reticolo di vie e piazze di un qualsiasi centro abitato in un perfetto e divertente schema di Pac-man, il gioco elettronico che spopolò in tutto il mondo negli anni Ottanta.
Giocare è facilissimo: ci si sposta con i tasti direzionali. Le regole sono quelle arci-conosciute: il "divoratore giallo" deve mangiarsi tutti i pallini incontrati lungo il tracciato, evitando però i "fantasmini" che tentano di avvilupparlo. Quando però il giocatore passa sopra uno dei cerchi più grossi, ecco che le parti s'invertono per una manciata di secondi e il "divoratore giallo" diventa in quel lasso di tempo cacciatore di "fantasmini".
Naturalmente anche Trieste rientra tra le città del novello Pac-man. Abbiamo provato come funziona, scegliendo la griglia del Borgo Teresiano. Provate seguendo questo link .

Fatto il canonico "clic" sul simbolino, eccoci pronti a farci inseguire e a inseguire a nostra volta. Divertente lo è di certo. Occhio a non farsi prendere la mano: quando Pac-man divenne famoso si registrarono non pochi casi di dipendenza video.

Riproduzione riservata © Il Piccolo