Con il campo di tiro la Fvg Field Target ha una nuova casa

Luca Perrino

Luca Perrino / RONCHI

Ronchi dei Legionari ha un nuovo e accogliente, ma anche inedito, impianto sportivo. Si tratta del nuovissimo campo di tiro inaugurato ieri mattina, lungo via San Pietro, dall’Asd Friuli Venezia Giulia Field Target. Un sogno che si avvera, un obiettivo centrato e che permette al sodalizio di sviluppare ulteriormente la sua attività e di promuovere questa disciplina sportiva. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della prima prova del campionato regionale della Federazione italiana discipline armi sportive e da caccia e l’impianto è stato dedicato a Giorgio Cechet, “Gioio” per tutti, uno sportivo che per anni ha praticato questo sport.

Il Field Target, in italiano “tiro di campagna”, è una disciplina di tiro al bersaglio praticata all’aperto. Ama la natura e la rispetta. Vengono utilizzate solo carabine ad aria compressa in calibro 4,5 mm, poco rumorose e molto precise, rigorosamente di potenza limitata. Un’occasione speciale per il sodalizio ronchese nato nel luglio del 2020 per iniziativa di alcuni tiratori che da anni dominano il panorama nazionale di questo sport e partecipano con ottimi risultati anche a gare internazionali. Da qui il desiderio di costruire questa nuova associazione.

In collaborazione con la Federazione, Friuli Venezia Giulia Field Target vuole stimolare gli aspetti educativi della pratica del tiro a segno con carabine ad aria compressa, favorendo sviluppo formativo e socializzazione dei praticanti, incentiva inoltre i suoi soci ad accrescere il proprio livello tecnico partecipando a tutti i campionati, regionale, interregionale e nazionale, nonché a manifestazioni di carattere internazionale. «Siamo felici di ospitare anche questo impianto – hanno detto il sindaco Livio Vecchiet e l’assessore allo Sport Erika Battistella –, una realtà nata dal volontariato e che accresce la vocazione sportiva della nostra realtà. Ci auguriamo che la società si sviluppi e che anche questo sia un punto di riferimento per tante persone». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo