Con il centro di pitture cresce la zona artigianale Domenica grande festa

la novità
STARANZANO
Cresce la zona artigianale a Staranzano con l’insediamento del nuovo punto vendita di pitture all’ingrosso del “Gruppo Canton” in via G. Deledda 13/15. Prende il posto di quella “pilota” di Monfalcone. L’apertura verrà festeggiata con un evento ricco di iniziative dalle tre del pomeriggio di domenica sino alla sera, dedicato in particolare ai bambini e alle famiglie.
Fino alle 17 ci saranno le esibizioni del Piccolo Coro di Monfalcone e del Piccolo Coro di Conegliano, da intrattenimenti e “giochi di colore” dedicati ai più piccoli. A seguire il taglio del nastro e un aperitivo con un evento musicale “live” preparato per l’occasione. Nello stabile, dall’esterno multicolore, sono rappresentati entrambi i marchi dedicati alla dipintura professionale e hobbistica, cioè il “Cantondue” e quello della verniciatura professionale “Venco Professional”.
Quella di Staranzano è la quinta apertura del Gruppo Canton e la quarta nella regione. Le altre si trovano a Pordenone, San Vendemiano (Treviso), Fagagna (Udine) e Trieste. Il gruppo vanta una esperienza pluridecennale, impiega stabilmente circa cinquanta persone e possiede superfici di vendita e di immagazzinaggio dei prodotti per complessivi 15. 000 metri quadri. È in grado di coprire qualsiasi tipo di richiesta per il cliente professionista, offrendo un servizio su misura.
«È un altro segnale positivo di una ripresa sia pur minima nell’ambito del settore del commercio – afferma Matteo Negrari, assessore Commercio e Attività produttive – come ad esempio la rinascita dell’impianto di compostaggio fermo da anni. La zona artigianale sembra divisa in due parti. La prima più vivace è occupata da diverse aziende che esportano anche all’estero. L’altra ha delle criticità in quanto quasi tutto il braccio in direzione Grado ci sono diverse zone “verdi” ancora da occupare e qualche capannone vuoto. Ma siamo fiduciosi poiché la nostra quota di terreno all’interno del consorzio è abbastanza interessante e comincia a essere appetibile dagli investitori».
«La Cantondue – aggiunge Negrari – dà anche una nota di colore all’area perché si presenta come biglietto da visita con una facciata molto colorata, bella da vedere e dà un segnale di vita. Oltre a creare un aumento sia pur limitato di nuovi posti di lavoro». La produzione spazia dall’edilizia alla pittura industriale, dall’applicazione dei trattamenti superficiali su qualsiasi tipo di superficie (metallo, plastica o altro) alla “carrozzeria”, con i colori più comuni e ai prodotti ad applicazioni specifiche. Quindi al “legno” con soluzioni legate alla verniciatura, al “marine” con prodotti più efficaci e resistenti nel tempo. Ci sono anche colori per il “fai da te” del cliente hobbysta, per interni ed esterni di abitazioni.
Servito anche l’ “antincendio” con pitture che consentono, raggiunti i 200°C, di sviluppare per reazione chimica una schiuma, termoisolante garantendone la resistenza al fuoco. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo