«Concorso pubblico da sbloccare per 500 infermieri»

Si intitola “Complessità assistenziale” il convegno organizzato dall’Ipasvi e in programma domani al Mib. «Abbiamo deciso di inaugurare con questo appuntamento le attività 2012 del Collegio – spiega...

Si intitola “Complessità assistenziale” il convegno organizzato dall’Ipasvi e in programma domani al Mib. «Abbiamo deciso di inaugurare con questo appuntamento le attività 2012 del Collegio – spiega Flavio Paoletti, da poco rieletto presidente di Ipasvi Trieste per il quarto mandato consecutivo -. Le pratiche assistenziali a favore dei cittadini diventano sempre più difficili da garantire nella situazione in cui ci troviamo, fra il blocco del turnover e l’impossibilità di formare un numero adeguato di nuove leve alla professione. Per questo lanceremo una nuova mobilitazione in occasione dell’assemblea annuale di Ipasvi Trieste. Sarà l’occasione per ribadire l’urgenza di sbloccare il concorso pubblico per il personale infermieristico, e la necessità di avviare a tempi brevissimi la formazione di almeno 500 nuovi infermieri sul territorio regionale. Dal punto di vista dell’età media dei professionisti, la nostra Regione sarà interessata da un importante turnover nei prossimi 5-10 anni, per le numerose richieste di quiescenza legate ai limiti d’età. Se aggiungiamo che la provincia di Trieste si caratterizza per un tasso di anzianità fra i più elevati d’Italia, con conseguente forte richiesta di assistenza infermieristica - conclude Paoletti - si può ben comprendere l’urgenza di affrontare queste criticità con misure concrete e rapide, attivando un numero adeguato di posti presso i corsi di laurea in Infermieristica».

Al momento il ricorso ad infermieri neocomunitari e/o extracomunitari nella nostra regione è particolarmente elevato, raggiungendo picchi anche del 20% degli infermieri iscritti agli Albi.

Sempre domani, alle 16.15 nella sede del Mib, è in programma l’assemblea generale che impegnerà oltre duemila infermieri professionali, assistenti e vigilatrici d’infanzia della provincia di Trieste.

Riproduzione riservata © Il Piccolo