“Confucio”, liceali goriziani alla conquista di Pechino
Gorizia alla conquista di Pechino: si è concluso in questi giorni lo scambio cultural-linguistico che ha portato i ragazzi del polo liceale goriziano nel cuore della capitale cinese, ospiti dei loro colleghi della 57 High School di Pechino. Un viaggio-studio che ha entusiasmato i ragazzi della classe Confucio, che, oltre a fare sfoggio della loro conoscenza del cinese, hanno regalato un’ottima vetrina alla città, tanto che il prossimo anno sono oltre cinquanta gli studenti cinesi che vorrebbero conoscerla e visitarla nell’ambito del progetto Il Milione.
In un’aula magna gremita di studenti, il gruppo di ragazzi dell’Isis Dante Alighieri, dello scientifico Duca degli Abruzzi e una studentessa del D’Annunzio, avvalendosi di filmati e power point, hanno parlato della loro scuola e degli altri istituti della provincia, dei percorsi di studio, della situazione geografica e ambientale, dei beni culturali e paesaggistici, oltre che della storia della città.
Il professor Giacomo Cavalli, docente di storia e filosofia ed esperto in varie lingue, si è invece cimentato in una lezione in cui ha riassunto la storia italiana ed europea del Novecento, che ha catturato l’interesse di studenti e docenti cinesi.
Una volta terminata la cerimonia, i ragazzi hanno potuto avventurarsi alla scoperta di Pechino: tra le tappe non potevano mancare quelle alla Città proibita, alla Grande muraglia, a Palazzo d’Estate, ai mercatini e alla città olimpica, che hanno lasciato gli studenti goriziani senza fiato. Accanto alle visite culturali, i ragazzi hanno preso parte a lezioni giornaliere di pittura, scrittura tradizionale, Tai-ci, musica, scienze e molto altro.
A esprimere grande soddisfazione per quest’esperienza sono state le famiglie cinesi ospitanti, la docente di inglese Liu Fang, responsabile del coordinamento degli scambi della scuola con vari Paesi di tutti i continenti, la preside Liu Xiaochang e tutti gli studenti. E, ovviamente, i liceali goriziani, che hanno anche ricevuto complimenti sul livello di conoscenza del cinese e l’invito a fare il bis da parte delle famiglie pechinesi.
A rimanere letteralmente conquistata da Gorizia è stata anche Georgia Lei Ting, la docente di lingua cinese inviata dalla High School 57 al dante Alighieri per trascorrervi due anni di insegnamento e prossima a lasciare il posto a un collega: «È una città dove è molto piacevole viverci, attraente per il suo verde, i suoi cieli intensi, i suoi colori ed interessante per la posizione che occupa, vicina a Venezia, a Vienna, a Lubiana, a Trieste, al mare e ai monti» ha detto.
Nel frattempo la Confucius Classroom prende piede, e si allarga la partecipazione degli studenti, che entro breve parteciperanno a competizioni internazionali di cinese, tra cui il “Chinese Bridge” di Torino.
Riproduzione riservata © Il Piccolo