Cormons, il Comune vende case e terreni per un milione

L’area più appetibile si trova all’interno dell’ex caserma Due gli alloggi da alienare in via 1° Maggio e Riva della Torre
Bumbaca Gorizia Aerea Cormons ex caserma
Bumbaca Gorizia Aerea Cormons ex caserma

CORMONS. Una delle strade che le amministrazioni comunali spesso scelgono per poter fare cassa e rimpinguare e i sempre più magri bilanci è quella di alienare il proprio patrimonio immobiliare. E la strada che segue pure il Comune di Cormons che ha predisposto per il 2014 un piano di dismissione di alloggi e terreni che prevede un incasso complessivo di poco superiore al milione di euro se tutti i beni immobili dovessero trovare un acquirente.

Il bene di maggior pregio riguarda un’area di 8.440 metri quadri, che il piano regolatore inquadra come residenziale, che si trova all’interno dell’ex caserma Amadio dalla cui vendita il Comune prevede di incassare 834mila euro da destinare poi nel recupero del compendio militare.

Tra i fabbricati in vendita sono un appartamento di via Primo Maggio di 6 vani per un valore stimato di 71.537 euro. Un altro alloggio che il Comune intende alienare si trova invece in pieno centro storico, in via Riva della Torre, di 3,5 vani per un valore di vendita di 59.216 euro.

Tra i terreni che l’amministrazione comunale pone in vendita uno si trova nella zona industriale per complessivi 1800metri quadri per un valore stimato di 42.166 euro. Un secondo terreno di 115mq si trova a Brazzano (valore 550 euro) e un terzo con accesso da via Molin Nuovo di 795 mq (3.458 euro).

Viene messa in vendita anche una porzione di terreno con acceso dalla strada regionale 56 di 400 metri quadri che viene alienato al prezzo di 1.740 euro. L’amministrazione comunale prevede anche la permuta di tre terreni situati in via Zorutti, in località Bosc di Sot e in località Zegla.

Anche l’Agenzia del demanio alienerà con trattativa privata alcuni terreni nella frazione di Brazzano di varie metrature ricadenti in zona agricola. Gli interessati possono rivolgersi per maggiori informazioni alla direzione regionale Friuli Venezia Giulia di via Gorghi 18, telelefono 0432 586411. (fra. fem.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo