Cormons, inizia la tre giorni con la “Festa dell’uva 2014”

CORMONS. Ben 57 eventi dislocati lungo 10 isole di divertimento grazie all'impegno di 26 fra enti ed associazioni. Sono i numeri della Festa dell'Uva 2014, che si svolgerà nel weekend tra venerdì 5 (oggi) e domenica 7 settembre prossimi. Il programma nei dettagli: i tre giorni di festa saranno aperti alle 18 di venerdì (oggi) da musica dal vivo in piazzetta Biblioteca con la presenza delle band Piccoli Giocolieri (grunge), Ritual Murders (dark music) ed un dj set dei Non è un paese per vecchi. Alle 18.30 inaugurazione della mostra assaggio del miele in Palazzo Locatelli, mentre alle 20.30 Teatro Incerto propone "Predis" in piazza Libertà con gara di briscola e premi enogastronomici al ricreatorio. Alle 21 "Festival Rock in Collina" con i PinkArmada e i Treccani in Cancelleria Vecchia, mentre i Free Voices, Daniele Stallone e i Rock a Billy si esibiranno in piazza XXIV Maggio. Sabato 6 settembre invece via alle manifestazioni alle 17.30 con le fiabe ed i giochi a merenda proposti dal gruppo teatrale Anathema in ricreatorio. Alle 18 inaugurazione della mostra di Sergio Altieri "L'arte fra fatica e rispetto" al museo di Palazzo Locatelli, mentre in piazzetta Biblioteca proseguono i giochi per bambini e ragazzi mentre la musica sarà affidata ai Darkwaves (special guest Ambra) ai Volvodrivers ed al dj set di Cccp mix. In via Sauro lezioni di fitness e zumba per tutti, mentre dalle 20 in piazzetta Biblioteca musica con l'acoustic duo composto da Giulia e Giovanni Ghioldi, con la musica anni 70 dei Brick House in piazza Libertà e quella di Dj Perso in Cancelleria Vecchia. Alle 20.30 in piazza XXIV Maggio la Rhythm&Blues Band, mentre in ricreatorio esibizione di Capoeira. Dalle 21 in via Sauro rock anni 80-90 con i So Big. Il clou però sarà domenica: dalle 8 il via agli eventi con il mercatino del Riciclatore tra via Friuli e via Gorizia, con esposizione di auto e moto d'epoca in via Friuli. Dalle 9 alle 13 torneo di scacchi per bambini e ragazzi alla Vittorino da Feltre, mentre alle 10 motoraduno organizzato dal Moto Club Medeot in Cancelleria Vecchia e passeggiata di Nordic Walking con l'associazione El Condor nel giardino di piazza Libertà. Dalle 11 in via Udine spazio al laboratorio per bambini di Matungo Design, mentre dalle 11.30 premiazioni del concorso fotografico V/Arte.
Dalle 15 l'attesissima sfilata dei carri allegorici per le vie della città con gruppi folcloristici e bande al seguito. La premiazione del miglior carro avverrà alle 17 in piazza Libertà. A seguire musica all'aperto in tutte le isole con una dozzina di band per tutti i gusti che illumineranno la notte cormonese con le proprie note.
Matteo Femia
Riproduzione riservata © Il Piccolo