Coronavirus, sartoria di Gorizia produce mascherine personalizzate

All’Ago d’Oro produzioni artigianali a tiratura limitata con il tricolore e lo stemma del Comune. La prima consegnata al sindaco Ziberna 
Bumbaca Gorizia 15.05.2020 Sartoria Ago d'oro produce mascherine © Foto Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 15.05.2020 Sartoria Ago d'oro produce mascherine © Foto Pierluigi Bumbaca

GORIZIA Sono diventate fondamentali. E obbligatorie. Le mascherine costituiscono il principale strumento, assieme alle doverose norme sul distanziamento sociale, nella lotta contro la diffusione di quel nemico subdolo e invisibile di nome Covid-19 che sta contrassegnando questo periodo a livello globale.

In alcuni casi, soprattutto per chi al look ci tiene, sono diventate anche un elemento importante di abbigliamento. Quasi uno status symbol, verrebbe da dire. «Se dobbiamo convivere con il virus e con le mascherine, almeno facciamolo con stile», il ragionamento di tanti che si sbizzarriscono puntando su pezzi particolari e, soprattutto, personalizzati. La mascherina sta diventando, dunque, un articolo necessario: prima era solo funzionale e, adesso, ha anche una funzione estetica. Se, poi, a questa necessità aggiungiamo il fatto che ci sono attività artigianali che, proprio a causa dell’epidemia, hanno risentito parecchio del lockdown, ecco spiegata la bella iniziativa lanciata da una nota sartoria che si trova nel centro storico di Gorizia.

Le protezioni individuali non sono solamente quelle chirurgiche, il più delle volte di colore celeste che rimandano agli ambienti ospedalieri, alle sale chirurgiche, ai medici e agli infermieri. Le mascherine possono essere personalizzate con il proprio nome o con le proprie iniziali, a fantasie floreali o a righini. Insomma, mascherine colorate e realizzate con gusto cominciano a spuntare anche nei negozi cittadini.

Sì, il Covid-19 ha cambiato il lavoro degli artigiani e i lavoratori del settore moda nella gran parte dei casi. Tra questi c’è la sartoria “Ago d’Oro” gestita dalla simpatica signora Luljeta, attività storica sita in via Mazzini 5 nel cuore pedonale della città. Un bel giorno, ha avuto l’idea di aggiungere temporaneamente alla propria attività la realizzazione di mascherine personalizzabili ormai destinate a diventare un accessorio, realizzate in cotone al 100 per cento, pratiche, lavabili, riutilizzabili e ecologiche.

«La scelta della styling - racconta, con giustificato orgoglio, la sarta Luljeta - nasce dalla volontà di rendere omaggio sia a Gorizia con la produzione di mascherine con stampato lo scudo della città, sia al Paese utilizzando il tricolore». Piccoli capolavori fatti con la proverbiale attenzione ai dettagli tipica dei sarti, ma anche protezioni che svolgono alla perfezione la loro funzione.

E non c’è la volontà di “lucrare” perché i costi saranno assolutamente contenuti e non terranno conto dell’attenzione e della cura maniacale che vengono prestate per il confezionamento. C’è anche la possibilità di avere la protezione con le proprie iniziali ricamate.

La prima mascherina interamente dedicata a Gorizia, con tanto di stemma della città, sarà regalata al sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, in quanto primo cittadino. Una maniera, dall’alto valore simbolico, per lanciare un prodotto che è nato quasi per scherzo ma che sta prendendo, lentamente, piede, nonostante la pubblicità sia stata ancora limitata relativamente al nuovo prodotto.

Luljeta ne ha realizzate anche alcune utilizzando una stoffa di cotone mimetica. E non manca il tricolore a dare un tocco “made in Italy” alla creazione. Una piccola produzione che arricchirà il look di chi è attento allo stile. Visto che il coronavirus sarà un convitato di pietra chissà ancora per quanto tempo, meglio far diventare le mascherine un accessorio al pari della cravatta o del foulard. E non è difficile immaginare che sarà un successo. Le mascherine saranno disponibili su ordinazione, essendo di alta qualità, artigianali e non certamente un prodotto-fotocopia a tiratura industriale.

Per informazioni e ordini si può contattare il numero 320 6248925 o visitando la pagina Facebook “Sartoria Ago d’Oro”. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo